Putin: sul ponte di Crimea si è consumato un "attentato terroristico"

Putin: sul ponte di Crimea si è consumato un "attentato terroristico"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha definito un "attentato terroristico" l'attacco al ponte di Crimea, evidenziando come una ragazza sia rimasta senza genitori.

In questo contesto, il presidente russo ha esortato le autorità a "fornire tutta l'assistenza necessaria alla ragazza ferita e ai suoi familiari”.

Allo stesso modo, Putin ha riferito che al comitato investigativo, al servizio di sicurezza federale e ad altre istituzioni è stato ordinato di "andare a fondo di quanto accaduto". "Non ho dubbi che tutte le circostanze saranno chiarite", ha indicato il presidente.

Putin ha precisato che trattandosi del secondo attacco al ponte, spera di ricevere "proposte concrete per garantire la sicurezza" dell'infrastruttura.

Il leader russo ha sottolineato che l'attacco al ponte è "un crimine insensato" e "violento", poiché non è utilizzato per il trasporto di attrezzature militari e perché sono stati colpiti civili, sottolineando che "ci sarà una risposta dalla Russia".

Allo stesso tempo, il vice primo ministro russo, Marat Jusnulin, ha indicato che un binario sulla parte ferroviaria del ponte di Crimea presenta danni minori, ma non ci sono danni ai pilastri del ponte. "Ci aspettavamo il peggio, ma i pilastri sono in buone condizioni”. 

Parallelamente a Putin interviene anche Medvedev per invocare una forte risposta all’attacco del regime di Kiev. 

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ha esortato il suo paese a usare la forza, nonché misure mirate e "tutt'altro che umane" contro i terroristi sulla scia dell'ultimo attacco al ponte di Crimea.

“I precedenti e la nostra esperienza dimostrano che non è possibile applicare sanzioni internazionali o emettere avvertimenti contro i terroristi. Comprendono solo il linguaggio della forza. Dovrebbero essere presi solo passi mirati e piuttosto disumani", ha scritto Medvedev sul suo canale Telegram, secondo quanto riportato dall’agenzia TASS.

Pertanto, ha continuato Medvedev, "le loro stesse case e le case dei loro parenti dovrebbero essere fatte saltare in aria" mentre ha chiesto sforzi "per cercare e spazzare via i loro complici". Ha respinto l'idea di processare gli autori come noiosa. "Eliminare i comandanti supremi delle unità terroristiche è fondamentale", ha detto il politico, descrivendo la missione come "difficile ma possibile".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 8. Termopili di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 8. Termopili

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni