Putin sulle munizioni a grappolo: "Gli stessi Stati Uniti hanno definito il loro uso un crimine"

3082
Putin sulle munizioni a grappolo: "Gli stessi Stati Uniti hanno definito il loro uso un crimine"

L’ultima provocazione bellica dei guerrafondai occidentali è la fornitura di bombe a grappolo al regime di Kiev. A tal proposito il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la fornitura di tali munizioni all’Ucraina "dovrebbe essere considerata un crimine", osservando che gli stessi USA ne hanno definito l'uso come tale.

Interrogato dalla stampa sulla fornitura di munizioni a grappolo all'Ucraina, Putin ha sottolineato che Washington ha deciso di compiere questo passo a causa della generale carenza di munizioni nel proprio arsenale. Ha ricordato che le forze armate ucraine utilizzano fino a 5.000-6.000 munizioni calibro 155 al giorno, mentre gli Stati Uniti ne producono solo 15.000 al mese. "Non ne hanno abbastanza, né l'Europa ne ha abbastanza, e non hanno trovato di meglio che proporre l'uso di munizioni a grappolo”. 

Il leader russo ha osservato che Mosca, da parte sua, ha scorte sufficienti di vari tipi di munizioni a grappolo. "Finora non le abbiamo utilizzate. E non ne abbiamo avuto bisogno, nonostante la nota carenza di munizioni in un certo periodo di tempo. Ma non l'abbiamo fatto", ha sottolineato.

Allo stesso tempo, Putin ha affermato che se le munizioni a grappolo verranno utilizzate contro le forze russe, la Russia "si riserva ovviamente il diritto di prendere misure reciproche".

Venerdì la Casa Bianca ha annunciato un nuovo pacchetto di assistenza militare a Kiev che includerà questo tipo di armi. Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato che si tratta di una decisione "molto difficile" ma necessaria. Nel frattempo, diversi Paesi, tra cui Spagna, Canada, Germania e Austria, hanno espresso il loro rifiuto all'invio di questi proiettili a Kiev, avvertendo del pericolo che rappresentano per i civili.

Giovedì Douglas Sims, direttore delle operazioni dello Stato Maggiore degli Stati Uniti, ha annunciato che Washington ha già fornito munizioni a grappolo alle forze armate ucraine.

Europa colonia degli USA

Il Presidente russo Vladimir Putin ha inoltre commentato ironicamente le azioni dei politici europei che dipendono completamente dalle decisioni degli Stati Uniti. Le dichiarazioni sono state rilasciate dal leader russo al giornalista Pavel Zarubin per il programma "Mosca. Cremlino. Putin" sul canale "Russia-1". Il video è stato pubblicato sul canale Telegram del presentatore.

"Sapete, a volte penso che qualsiasi cosa gli venga detta dall'altra parte dell'oceano, loro fanno tutto. Se domani gli dicessero: 'Abbiamo deciso di impiccarvi tutti', abbasserebbero lo sguardo e si stupirebbero della loro audacia e farebbero una sola domanda: 'Si può fare su corde di produzione nazionale?”, ha commentato Putin.

Il leader russo ha sottolineato che anche in questo caso "fallirebbero”. Secondo Putin, perché è "improbabile che gli Stati Uniti perdano l’occasione di un ordine così grande per la loro industria tessile".

La Russia ha ripetutamente denunciato i tentativi degli Stati Uniti di mantenere il proprio dominio sulla scena mondiale.

Il 23 marzo il Primo Ministro russo Mikhail Mishustin ha dichiarato che il movimento verso il multipolarismo nel mondo ha subito un'accelerazione e che Mosca è all'avanguardia in questo processo. Secondo Mishustin - come riporta il quotidiano Izvestia - la Federazione Russa sta lottando per il diritto di scegliere la propria strada, basandosi sui propri interessi nazionali e agendo per il bene del proprio popolo.

Inoltre, anche altri Paesi hanno evidenziato le manovre di Washington per tentare di tenere in vita l'egemonia degli Stati Uniti.

Così, il 20 marzo, il presidente cinese Xi Jinping ha osservato che le manifestazioni di superiorità, dispotismo e prepotenza stanno causando gravi danni al mondo intero. Il leader cinese ha sottolineato che oggi il multipolarismo, la cooperazione reciproca, la globalizzazione economica e la democratizzazione delle relazioni estere hanno la priorità.

Già a gennaio di quest'anno, Putin aveva affermato che le élite politiche degli Stati europei spesso servono gli interessi di Paesi terzi piuttosto che i propri.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti