Qual è il nuovo disegno di legge russo contro le false informazioni sull'operazione in Ucraina?

1782
Qual è il nuovo disegno di legge russo contro le false informazioni sull'operazione in Ucraina?

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

La Duma di Stato e il Consiglio della Federazione (le due camere del parlamento russo) hanno approvato, ieri, emendamenti al codice penale che prevedono sanzioni penali e pecuniarie per la diffusione di notizie false sull'operato delle Forze armate russe e per l'istigazione a nuove sanzioni contro il Paese.

Secondo il presidente della Duma Viacheslav Volodin, la mossa ha lo scopo di garantire la sicurezza dei soldati e "cerca di proteggere la verità". Il disegno di legge , approvato all'unanimità, sarà presentato al presidente russo Vladimir Putin.

La diffusione pubblica di informazioni deliberatamente false sotto forma di messaggi affidabili contenenti dati sull'azione delle Forze armate della Russia sarà sanzionato con:

  • multe comprese tra 700.000 e 1,5 milioni di rubli (da $ 6.400 a $ 13.800) o corrispondenti a un periodo compreso tra un anno e 18 mesi di stipendio o altro reddito;
  • lavoro correzionale fino a un anno o lavoro forzato fino a tre anni;
  • una pena detentiva fino a tre anni .
  • Se il reato è stato commesso con abuso d'ufficio, da parte di un gruppo organizzato, con la fabbricazione di prove, a scopo di lucro o per motivi di odio o ostilità politica, razziale, nazionale o religiosa o odio o ostilità diretta contro un determinato gruppo sociale, i rei saranno sanzionati con:
  • multe da  3 milioni a 5 milioni di rubli  (da $ 27.300 a $ 45.600) o da tre a cinque anni di stipendio o altro reddito;
  • lavoro forzato fino a cinque anni con sospensione del diritto a ricoprire determinati incarichi o svolgere determinate attività per lo stesso periodo;
  • la reclusione  da cinque a dieci anni  con sospensione del diritto a ricoprire determinati incarichi o svolgere determinate attività fino a cinque anni.

Qualora i predetti reati comportino gravi conseguenze, saranno sanzionati con:

  • la reclusione da 10 a 15 anni  con sospensione del diritto a ricoprire determinati incarichi o svolgere determinate attività fino a cinque anni. 

Intanto, azioni pubbliche volte a screditare l'uso delle Forze Armate della Russia come protettori degli interessi del Paese e dei suoi cittadini, nonché della pace internazionale, compreso l'incitamento a ostacolarne l'uso da parte di persone che hanno ricevuto una sanzione amministrativa per atti simili entro un anno, saranno sanzionate con:

  • multe da  100.000 a 300.000 rubli  (da $ 900 a $ 2.700) o da uno a due anni di stipendio o altro reddito;
  • lavoro forzato fino a tre anni;
  • detenzione da quattro a sei mesi;
  • la reclusione  fino a tre anni  con sospensione del diritto a ricoprire determinati incarichi o svolgere determinate attività per lo stesso periodo.
  • Qualora tali azioni comportino gravi conseguenze, saranno sanzionate con:
  • multe da  300.000 a 1 milione di rubli  (da $ 2.700 a $ 9.100) o da tre a cinque anni di stipendio o altro reddito;
  • la reclusione  fino a cinque anni  con sospensione del diritto a ricoprire determinati incarichi o svolgere determinate attività per lo stesso periodo.

L'istigazione a imporre misure restrittive nei confronti della Russia, dei suoi cittadini o entità da parte di uno Stato estero, di un'associazione di Stati o di un'istituzione statale estero effettuata da persone a cui è stata applicata una sanzione amministrativa per atti simili entro un anno è punita con:

  • multe fino a 500.000 rubli  ($ 4.500) o fino a tre anni di stipendio o altro reddito;
  • lavoro forzato fino a tre anni;
  • limitazione della libertà fino a tre anni;
  • detenzione per un periodo fino a sei mesi;
  • una pena detentiva  fino a tre anni  con o senza multe fino a 200.000 rubli ($ 1.800) o corrispondente a un periodo fino a un anno di stipendio o altro reddito.

Il 1° marzo la Procura russa ha chiesto di limitare l'accesso alla stazione radio Ejo Moskvy e al canale televisivo Dozhd (qualificato nel Paese come agente straniero), accusandoli di istigazione sistematica all'estremismo e alla violenza, oltre a pubblicare deliberatamente false informazioni sulle azioni delle forze russe in Ucraina.

Nel frattempo, ieri, il Servizio federale russo per la supervisione delle telecomunicazioni, delle tecnologie dell'informazione e dei media (Roskomnadzor) ha limitato l'accesso ai siti web di Radio Free Europe/Radio Liberty, Meduza (qualificata nel paese come agente estero) e della BBC Servizio russo per "incitamento a rivolte, estremismo e partecipazione a manifestazioni pubbliche illegali".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti