Radio3 contro i vaccini di Cuba e Russia. La risposta del ricercatore italiano Fabrizio Chiodo

5799
Radio3 contro i vaccini di Cuba e Russia. La risposta del ricercatore italiano Fabrizio Chiodo

Succede che tramite il proprio profilo Twitter, Radio3 Scienza, il quotidiano scientifico della terza rete dell’emittente nazionale italiana, decida di riportare una frase della dottoressa Stefania Salmaso sulla questione vaccini. La dottoressa dichiara riguardo i sieri sviluppati fuori dal circuito occidentale: «In Europa chi produce ha l'onere di garantire sicurezza ed efficacia. I valutatori sono indipendenti e hanno il compito di controllare. In altri paesi come Cuba o Russia si rischia il cortocircuito perché chi valuta è anche chi produce». 

Un’opinione che oggettivamente instilla il dubbio e getta un alone di discredito verso vaccini come quelli russi e cubani prodotti da enti di ricerca pubblici. Quasi a voler insinuare che offre maggiore sicurezza e affidabilità una multinazionale del farmaco rispetto allo Stato. 

Al tweet dell’emittente radiofonica replica un esperto che conosce molto bene e da vicino per esperienza diretta il lavoro dei cubani: Fabrizio Chiodo. Ricercatore del CNR e collaboratore dell’Istituto Finlay de L’Avana. Scrive Chiodo: «Pietro Greco nel sentire una trasmissione del genere, si vergognerebbe..."Produttori e valutatori in EU sono indipendenti mentre a Cuba, controlla tutto lo Stato e si crea un cortocircuito"...avete davvero detto una cosa del genere?». 

Poi aggiunge con un altro cinguettio: «Cuba ha grandissime capacita' produttive, ha vaccini pre-qualificati OMS, distribuisce vaccini e Biotech a diversi Paesi...Per rigore, eleganza e per il rispetto verso Pietro Greco, se NON sapete di cosa state parlando, meglio un onesto "non lo so"...sempre contro Cuba, grazie». 

A quel punto Radio3 Scienza tenta di mettere la classica pezza a colori: «Ci sembra davvero improprio definire “contro Cuba” la posizione espressa da Stefania Salmaso sul confronto tra meccanismi diversi di autorizzazione dei vaccini. La invitiamo a riascoltare la puntata di oggi». 

Ma come nota lo scrittore Daniele Trovato: «Ma il tweet lo avete scelto voi e lo avete fatto per mettere in cattiva luce Cuba. 
Che leoni... che esempio, complimenti».

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti