Rafah. Il messaggio a Netanyahu arriva dalla Corte penale Internazionale

5113
Rafah. Il messaggio a Netanyahu arriva dalla Corte penale Internazionale


PICCOLE NOTE


“Secondo indiscrezioni, la Corte penale internazionale (CPI) è pronta a emettere mandati di arresto contro Binyamin Netanyahu e alti funzionari israeliani per la guerra a Gaza”. Questo l’incipit di un articolo del Times di Londra.

Netanyahu warns ICC rulings would set ‘dangerous precedent’

Nel prosieguo della nota si dà conto della noncuranza aggressiva del premier israeliano verso la Corte, di un articolo in cui sono stati fatti fatti i nomi anche del ministro della Difesa Yoav Gallant e del Capo di Stato maggiore israeliano e si tematizza la giurisdizione della Corte,  se cioè abbia potere di indagare sulla vicenda, dato che Israele non vi aderisce oltre che sulle reali possibilità che ha di indagare sulla vicenda.

Ma al di là dei tanti quesiti sottesi al’incriminazione o addirittura all’emissione di un mandato d’arresto della Corte, e al di là anche della fondatezza della notizia, che potrebbe essere anche frutto di un’esagerazione di una indiscrezione (anche se Il Times ha certa autorevolleza) quel che è importante di questa vicenda è che sia il Times a dare la notizia.

Suona come un segnale forte e chiaro da parte di Londra, la nazione a cui lo Stato di Israele deve la sua genesi (e non solo), inviato a Tel Aviv in un momento di tempo preciso, quando cioè si appresta ad attaccare Rafah.

Una parte di mondo occidentale ha parlato e detto chiaramente a Tel Aviv di non farlo, che l’attacco avrebbe conseguenze. Braccio di ferro ad altissimo livello e di esito incerto, ma che certo non risulta gradito a Netanyahu che aveva pensato di aver ormai superato tutte le obiezioni alla nuova campagna. Vedremo.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti