Repubblica intervista ex premier finlandese Stubb che protesta per dichiarazioni manipolate

Repubblica intervista ex premier finlandese Stubb che protesta per dichiarazioni manipolate

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La credibilità della stampa italiana mainstream è letteralmente in caduta libera e tende sempre al ribasso. Volete una prova concreta?

Il quotidiano Repubblica, vero e proprio megafono della russofobia più bieca funzionale al bellicismo della NATO che punta allo scontro aperto con Mosca, pubblica un’intervista all’ex premier finlandese Alexander Stubb. 

L’intervista col politico finlandese, che mira a sponsorizzare l’ingresso della neutrale Helsinki nella NATO, ha un titolo molto forte: «Finlandia nella Nato. Lo zar potrebbe massacrarci».

Su Twitter però interviene Stubb stesso per chiedere al quotidiano italiano di cambiare quel titolo perché gli sono state messe in bocca parole che non ha detto. «Headline not a quote. Please correct», ha scritto il inglese il politico finlandese che «prega di correggere». 

Incassata l’ennesima figuraccia il quotidiano punta di lancia della propaganda bellica targata NATO in Italia cambia con «Stubb: “La Finlandia entri nella Nato, Putin ci fa paura”». 

E’ lo stesso Stubb a riferire del cambiamento avvenuto «su richiesta». 

Avete ancora fiducia in una stampa che non si fa problemi a compiere forzature grossolane pur di portare avanti la propaganda bellicista spinta dal blocco occidentale in funzione anti-Mosca?

Evidentemente i sondaggi che vedono la maggioranza del popolo italiano ancora disposto ad aprire un dialogo costruttivo con la Russia nonostante una narrazione di guerra imposta a reti unificate 24 ore su 24 devono aver colpito molto e portato gli ambienti atlanti a rafforzare la propaganda per arrivare a imporre anche all’opinione pubblica l’idea dell’ineluttabilità della guerra totale contro la Russia. 

Interessante infine notare che i quotidiani come Repubblica, i quali continuamente accusano i media cosiddetti ‘alternativi’ di diffondere fake news, vengono costantemente colti in fallo proprio a diffondere fake e manipolare notizie. Ma non fanno mai ammenda. Si limitano semplicemente a correggere i loro errori voluti e cercati. Tanto il messaggio fuorviante è già passato. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina