Russia e Cina rispondono al "nazionalismo vaccinale" di Macron

1632
Russia e Cina rispondono al "nazionalismo vaccinale" di Macron

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che "una guerra mondiale" è in corso con Russia e Cina che cercano di utilizzare il vaccino contro il coronavirus per aumentare la propria influenza.

"Stiamo affrontando una guerra mondiale di un nuovo tipo di fronte agli attacchi, di fronte ai veterani russi e cinesi per influenzare il vaccino. Di fronte a ciò, dobbiamo essere sovrani. Ci siamo messi nella posizione di produrlo", ha dichiarato nel corso di una conferenza stampa tenutasi dopo il primo giorno del vertice virtuale dell'Unione Europea.

 

Reazioni da Russia e Cina

Il Cremlino ha respinto le accuse del presidente francese. "Siamo in assoluto disaccordo sul fatto che la Russia o la Cina stiano conducendo una guerra o stiano usando il problema dei vaccini come strumento di influenza", ha replicato il portavoce presidenziale russo Dmitri Peskov.

Allo stesso tempo, anche gli sviluppatori del vaccino russo Sputnik V hanno risposto al presidente tramite l'account ufficiale del farmaco su Twitter. "Caro Emmanuel Macron, fare vaccini apolitici è la nostra migliore speranza per la pace nel mondo, non per la guerra. Apprezziamo che tu abbia inviato un team di scienziati francesi sotto la guida di Marie-Paule Kieny e la nostra partnership con la Francia, che ci ha aiutato molto e ha contribuito alla nostra lotta congiunta contro il covid! ", si legge nella pubblicazione. In questo contesto, hanno ricordato che la Russia ha offerto alla Francia di unirsi ai dieci paesi che hanno già accettato di produrre Spunik V nei loro territori: "La produzione di diversi vaccini è la vera strada per l'indipendenza dai vaccini. Insieme siamo più forti!".

Nel frattempo, anche la portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying ha respinto le accuse di Macron condannando il "nazionalismo da vaccino".

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti