Sabotaggio Nord Stream. Cremlino esclude "meccanismi di comunicazione" con Kiev

2708
Sabotaggio Nord Stream. Cremlino esclude "meccanismi di comunicazione" con Kiev



Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato ai giornalisti che non esistono meccanismi per lo scambio di informazioni tra Russia e Ucraina sul sabotaggio dei nordstream. Lo riporta oggi l'agenzia di stampa russa Tass.

Commentando un'osservazione di Andrey Derkach, un politico e attivista ucraino, che martedì aveva detto che "tutti gli ucraini che hanno coperto l'esplosione dei gasdotti erano stati identificati", Peskov ha detto: "Non abbiamo meccanismi per lo scambio di informazioni con il regime di Kiev, e difficilmente si può immaginare che ce ne siano ora".

Alla domanda se Kiev avesse condiviso con Mosca informazioni sulle esplosioni del Nord Stream, il portavoce presidenziale russo ha risposto che tali informazioni, se hanno un qualche valore, "sono qualcosa che gli olandesi, gli svedesi e altri dovrebbero esaminare".

Il 27 settembre 2022, Nord Stream AG ha segnalato "danni senza precedenti" su tre stringhe dei gasdotti offshore del sistema Nord Stream. Successivamente, i sismologi svedesi hanno dichiarato di aver individuato due esplosioni sul percorso dei gasdotti Nord Stream il 26 settembre 2022. In seguito all'incidente, la Procura generale russa ha aperto un procedimento penale con l'accusa di terrorismo internazionale.

Il noto giornalista americano Seymour Hersh ha pubblicato un articolo, citando fonti anonime di Washington, in cui si affermava che gli ordigni esplosivi erano stati collocati sotto i gasdotti nel giugno 2022 dai sommozzatori della Marina statunitense con l'assistenza di specialisti norvegesi, per poi essere fatti esplodere a settembre. Successivamente, il New York Times ha citato funzionari statunitensi secondo i quali il sabotaggio dei gasdotti potrebbe essere stato effettuato da un non meglio identificato "gruppo filo-ucraino" che ha agito all'insaputa delle autorità statunitensi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia di Michelangelo Severgnini Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti