Scende in campo Putin: la Russia invia in Italia materiale medico e specialisti contro il coronavirus

154833
Scende in campo Putin: la Russia invia in Italia materiale medico e specialisti contro il coronavirus

 

In una telefonata con il Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte, il presidente russo Vladimir Putin ha confermato la disponibilità di Mosca a fornire tutta l'assistenza necessaria per arginare l'epidemia di coronavirus e lo ha informato che Mosca ha in programma di inviare squadre mediche e attrezzature insieme a mezzi di protezione dal coronavirus in Italia.

 

A renderlo noto è l’agenzia TASS.

 

"Si sono concentrati sulla pandemia di coronavirus e sugli sforzi dei due paesi volti a arginare la diffusione dell'infezione. Vladimir Putin ha espresso il suo sostegno alla leadership e al popolo italiano sulla scia della più grave situazione epidemiologica nella Repubblica italiana", si  legge in una dichiarazione del Cremlino.

 

"In risposta alla richiesta dell'Italia, il presidente della Russia ha confermato la disponibilità a fornire prontamente l'assistenza necessaria e informato sui suoi parametri pratici. In particolare, forniture di mezzi di protezione e veicoli mobili montati su camion Kamaz per spruzzare disinfettanti sul trasporto e nelle aree così come le attrezzature mediche e altre devono essere consegnate, mentre gli specialisti russi devono essere inviati nelle regioni più colpite dal paese per assistenza pratica", ha detto il Cremlino. "Le consegne saranno effettuate dal Ministero della Difesa su aeromobili della Forza Aerospaziale della Federazione Russa", ha dichiarato la nota.

 

Da parte sua, Conte "ha ringraziato sinceramente [il presidente russo] per le misure adottate da Mosca per sostenere l'Italia in questi tempi difficili".

 

La telefonata è stata fatta su richiesta della Russia.

 

Secondo gli ultimi rapporti, il bilancio delle vittime del nuovo coronavirus è salito a 793 in Italia. Il paese riporta 42.681 persone infette dal virus mortale, in aumento di 4.871 rispetto a venerdì, ma oltre 6.000 persone hanno recuperato completamente.

 

Alla fine di dicembre 2019, un focolaio di polmonite causato da un nuovo coronavirus è stato segnalato nella città di Wuhan, nella Cina centrale, una megalopoli economica e industriale con una popolazione di 12 milioni di abitanti. Dopo che il coronavirus indicato come COVID-19 è scoppiato dalla provincia cinese di Hubei, si è diffuso in tutta la Cina e poi in tutto il mondo, colpendo più di 150 paesi. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l'epidemia come una pandemia. Secondo gli ultimi rapporti, finora sono stati confermati oltre 240.000 casi di pazienti infetti dal nuovo coronavirus. Il bilancio delle vittime del virus è salito a oltre 10.000.



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti