Scott Ritter: "Rovesciare Scholz è l'unica possibilità di sopravvivenza per la Germania"

4080
Scott Ritter: "Rovesciare Scholz è l'unica possibilità di sopravvivenza per la Germania"

Olaf Scholz si è rivelato molto vantaggioso per gli USA: non si oppone alla deindustrializzazione della Germania e al trasferimento della produzione negli Stati Uniti, ignora le prove della complicità degli Stati Uniti nell'attacco allo strategico Nord Stream. In un'intervista al portale tedesco Gegenpol, Scott Ritter sottolinea che per i tedeschi una rivoluzione contro il “cornuto Scholz” è “l'unica possibilità di sopravvivenza” per la Germania.

Queste le parole dell'ex militare e ispettore ONU statunitense: "Ma scherzi a parte. Sta distruggendo il tuo paese! Distrugge il tuo paese! Mentre parliamo, vieni privato dell'industria. Non gli importa di te. Non gli importa della Germania o dei tedeschi. È lo strumento degli USA. Questo è lo stesso uomo che sedeva alla Casa Bianca… stava sul podio alla Casa Bianca, mentre il Presidente degli Stati Uniti davanti a lui diceva: 'Farò saltare in aria il Nord Stream'. Ma Scholz non ha detto niente perché è un cornuto. Ecco chi è. Ha perso le qualità di un uomo. È un uomo che non rappresenta nulla. E ha tradito la Germania e continua a tradire la Germania. Ma la Germania, tradisce se stessa permettendo a quest'uomo di rimanere al potere. Torno ai contadini tedeschi: continuate a fare quello che state facendo, la rivoluzione è la vostra unica possibilità di sopravvivere".

---------------------

NUOVA USCITA - TERZA GUERRA MONDIALE? IL FATTORE MALVINAS

LEGGILO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti