"Si urla" solo contro Damasco: Quello che i media occidentali non continuano a non dire sul Ghouta orientale

La giornalista statunitense Rania Khalek mette in guardia contro il doppio standard dei media quando coprono il conflitto siriano e denuncia il sostegno di diversi paesi occidentali ai gruppi estremisti che operano nel paese.

21033
"Si urla" solo contro Damasco: Quello che i media occidentali non continuano a non dire sul Ghouta orientale


Mentre le forze governative siriane sono in lotta contro  il gruppo armato Jaysh Al Islam lotta per il controllo del Ghouta orientale, i media occidentali hanno ignorato le atrocità commesse dai "ribelli", accusando il 'regime' per tutta la violenza nella periferia di Damasco denuncia la giornalista statunitense Rania Khalek.
 
Come è successo ad Aleppo, Homs e Madaya, i media coprono la situazione "come se lì c'erano insorti armati e le autorità stavano massacrando i civili senza pietà", presentando loro come se fossero mossi da "un sanguinario sdegno caricaturale", ha spiegato Khalek nel suo articolo per RT.
 
Quando furono menzionati gli insorti, la stampa occidentale li presentò generalmente - e li presenta ancora - come ribelli moderati e combattenti per la libertà.
 
Coloro che seguono il conflitto siriano semplicemente seguendo i principali media occidentali, creano la falsa impressione che ci sia un conflitto unilaterale tra il governo siriano e i suoi civili. Ma questa guerra non è così semplice.
 
Jihadisti
 
I 'ribelli' che controllano il Ghouta orientale fanno parte di una serie di gruppi jihadisti, il più forte di tutti è Jaysh Al Islam, una formazione salafita jihadista sostenuta dall'Arabia Saudita che cerca di sostituire il governo siriano con uno stato di matrice islamica.
 
Jaysh Al Islam è un gruppo estremamente settario e ugualmente ripugnante nella sua retorica, ha la tattica e obiettivi simili all'ISIS. Si impegna in esecuzioni pubbliche e il suo fondatore, il defunto Zahran Alloush, ha lanciato un appello pubblico per una pulizia etnica contro le minoranze religiose a Damasco.
 
Il secondo gruppo più numeroso è Faylaq Al Rahman, alleato di Hayet Tahrir Al Sham (HTS), il nome della consociata di al Qaeda in Siria. HTS ha anche una piccola presenza nel Ghouta orientale, così come Ahar Al Sham e Nour Al Din Al Zenki, che ricevevano armi americane ed i cui miliziani  si erano ripresi decapitando un adolescente.
 
I civili affermano di essere stati l'obiettivo del fuoco di questi gruppi quando hanno cercato di lasciare il Ghouta orientale verso il territorio controllato dal governo, cosa che i media occidentali rifiutano di denunciare. Anche le informazioni su come i ribelli hanno tagliato l'accesso al cibo e gli aiuti umanitari per i civili sono state ignorate dai media tradizionali.
 
Guerra dei media
 
I governi occidentali ed i loro alleati regionali hanno speso decine di milioni di dollari nella creazione di un dispositivo multimediale che ripulisca la rivolta, a causa di tutta la violenza del governo siriano e chiede un intervento militare occidentale più forte contro il presidente siriano Bashar Al Assad. I media occidentali sono diventati dipendenti da queste fonti di propaganda per ottenere informazioni sul conflitto.
 
Il più famoso è quello dei White Helmets (Elmetti bianchi), un gruppo di assistenza civile pesantemente finanziato dai governi degli Stati Uniti e il Regno Unito. Promosso da un'influente società di pubbliche relazioni, i White Helmets sostengono apertamente il cambio di potere in Siria, lavorando al fianco di ribelli legati ad al Qaeda in aree controllate dall'opposizione. Alcuni dei suoi membri hanno partecipato a atrocità registrate su video, un fatto praticamente ignorato dai media occidentali.
 
Un'altra fonte di riferimento per i media occidentali è l'Osservatorio siriano per i diritti umani, un'organizzazione di monitoraggio guidata da un uomo apertamente predisposto a favore dell'opposizione che lavora nel Regno Unito.
 
I media occidentali si affidano spesso anche a sedicenti "attivisti dei media" nelle aree siriane controllate da gruppi di ribelli.
 
"Ma questi gruppi non tollerano o l'attivismo o il giornalismo. Infatti, è noto che imprigionano, torturano e sommariamente giustiziano attivisti, avvocati, operatori umanitari, giornalisti e delle minoranze", ha spiegato Khalek.
 
Questo dovrebbe sollevare seri interrogativi nei confronti di chiunque sostiene di funzionare come una fonte indipendente di informazioni dall'interno degli insorti in Siria, dal momento che è impossibile per le persone comunicare informazioni senza il permesso dei jihadisti che sono interessati a promuovere una narrazione che provocano indignazione e dare impulso ad un intervento.
 
Questo è particolarmente vero nel Ghouta orientale, dove gli insorti stanno perdendo terreno. L'unica cosa che può salvare Jaysh Al Islam dalla sconfitta è un intervento straniero.
 
L'inazione dell'Occidente
 
E questo ci porta a una delle menzogne ??più perniciose dei media occidentali: in che modo l'inazione occidentale ha permesso che lo spargimento di sangue in Siria continuasse impunemente. Ma l'Occidente è intervenuto in Siria e, così facendo, ha prolungato il massacro e rafforzato al Qaeda.
 
Sebbene nel novembre 2011 fosse stato avvertito che l'opposizione armata era dominata da violenti estremisti settari, l'amministrazione Obama ha speso 1 miliardo di dollari l'anno per addestrare e incanalare armi a un'insurrezione che sapeva essere legata ad al Qaeda con l'obiettivo di rovesciare il governo siriano.
 
"Al Qaeda ha costruito la sua più grande branca nella storia come risultato diretto di questa spericolata politica americana di cambio di regime", ha sottolineato la reporter.
 
In altre parole, il governo degli Stati Uniti ha esternalizzato la sua guerra contro la Siria agli squadroni della morte di Al Qaeda, cosa che gli statunitensi non sanno perché i media occidentali continuano a diffondere bugie sulla cosiddetta inazione dell'Occidente.
 
Attualmente, la stragrande maggioranza dei siriani, almeno il 75% nel 2016, la cifra odierna è certamente più alta, dal momento che il governo ha conquistato vasti territori dagli insorti - vive nelle aree controllate dal governo.
 
Di fatto, milioni di persone sono fuggite per la sicurezza nelle città controllate dal governo dopo che gli insorti hanno occupato le loro terre per sfuggire al comportamento criminale degli insorti armati.
 
Doppio standard
 
Dopo che l'ISIS ha continuato a controllare enormi territori in Iraq, il governo iracheno, con il supporto aereo degli Stati Uniti, ha lanciato una serie di operazioni per recuperare le città di Mosul, Falluja e Tikrit, che la stampa occidentale ha quasi sempre celebrato come liberazione.
 
Nel frattempo, in Siria, il governo di Damasco, con il supporto aereo russo, ha usato molte delle stesse tattiche militari per recuperare Aleppo e il Ghouta orientale da gruppi che non differiscono dall'ISIS. Tuttavia, i media hanno descritto queste operazioni come atti atroci che equivalgono al genocidio.
 
"Il conflitto in Siria può essere un disastro confuso e complicato, ma poiché i media mainstream intensificano i loro ululati perché l'Occidente faccia qualcosa, è importante tenere presente che c'è un programma dietro la sua versione unilaterale della realtà", ha concluso la giornalista.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti