Stati Uniti confermano sostegno a Kiev: "Siamo i maggiori sostenitori dell’Ucraina"

1891
Stati Uniti confermano sostegno a Kiev: "Siamo i maggiori sostenitori dell’Ucraina"

Gli Stati Uniti ribadiscono il proprio ruolo di principale fornitore dell'Ucraina e intendono continuare a sostenere il regime neonazista di Kiev. Lo ha dichiarato Tammy Bruce, portavoce del Dipartimento di Stato, nel corso di una conferenza stampa, sottolineando la determinazione del presidente Donald Trump nel garantire all’Ucraina i mezzi necessari per la sua difesa.

"Siamo stati e rimaniamo i maggiori sostenitori dell’Ucraina. Ci teniamo a queste persone e vogliamo assicurarci che abbiano ciò di cui hanno bisogno", ha affermato Bruce. La portavoce ha ricordato la ripresa delle spedizioni di armi a Kiev, una misura su cui Trump si era espresso apertamente, aggiungendo che il presidente "è molto entusiasta e determinato riguardo alla capacità dell’Ucraina di difendersi".

Bruce ha precisato che la precedente pausa negli invii era dovuta a "una revisione standard di tutte le armi e gli aiuti che gli Stati Uniti forniscono ai Paesi e alle regioni del mondo, non solo all’Ucraina". "Li abbiamo aiutati e continueremo a farlo", ha concluso.

Intanto, il Pentagono ha annunciato lunedì l’invio di ulteriori armamenti a Kiev, riprendendo così le forniture sospese la scorsa settimana per alcuni tipi specifici di armamenti promessi durante la presidenza di Joe Biden. La ripresa delle consegne è stata confermata dallo stesso Trump. Fonti della Casa Bianca hanno spiegato che la decisione è stata presa per "privilegiare gli interessi degli Stati Uniti", dopo una revisione del Pentagono sul supporto militare offerto da Washington ad altri Paesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti