Temendo la diffusione del Covid-19 nelle carceri inglesi, gli avvocati di Assange chiedono la sua liberazione su cauzione

Gli avvocati del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, chiederanno la libertà su cauzione per paura che le carceri possano diventare nuovi focolai per le infezioni da COVID-19, hanno riferito i portavoce della campagna della "Don't Extradite Assange Campaign". Secondo la dichiarazione, gli avvocati sottolineeranno che Assange è vulnerabile alla possibile infezione da coronavirus.

4113
Temendo la diffusione del Covid-19 nelle carceri inglesi, gli avvocati di Assange chiedono la sua liberazione su cauzione


"Le prigioni sono considerate epicentri per la diffusione di COVID-19 a causa del sovraffollamento e della propensione del virus a diffondersi in ambienti chiusi. Andrea Albutt, il presidente della Prison Governors Association, ha avvertito che "ci saranno morti "nelle carceri del Regno Unito".
 
La campagna contro l'estradizione del Fondatore di Wikileaks ha ricordato che un certo numero di paesi, in particolare gli Stati Uniti, l'Iran e la Spagna, hanno già iniziato a rilasciare i cosiddetti "prigionieri a basso rischio" per ridurre la minaccia di epidemie locali. La dichiarazione ha anche sottolineato che Julian Assange chiede il rilascio su cauzione in base alle linee guida del carcere legale indipendente di Prison Advisory Service.
  


 
Allo stesso tempo, si ricorda che le udienze relative alla sua possibile liberazione potrebbero essere rinviate a causa del focolaio di coronavirus in corso.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti