Tensione Olanda-Turchia alle stelle: bandiera olandese strappata al consolato di Istanbul al grido di "Allah Akbar"

4075
Tensione Olanda-Turchia alle stelle: bandiera olandese strappata al consolato di Istanbul al grido di "Allah Akbar"


Due paesi Nato ad un passo dalla rottura delle relazioni diplomatiche. Dopo che il governo olandese ha impedito al ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu di partecipare ad un comizio a Rotterdam ieri, oggi ad Istanbul la ritorsione ha preso i contorni sempre più inquietanti. Un manifestante ha strappato la bandiera dei Paesi Bassi dal consolato olandese nella città turca di Istanbul al grido di "Allahu Akbar". Lo riporta il quotidiano turco 'News Hurriyet' domenica mattina. 

Erdogan aveva definito ieri i governanti olandesi eredi nazisti e fascisti dopo il provvedimento contro il ministro esteri turco.  

Ciò che è seguito ha solo aggravato la situazione tra i due paesi. Il Ministro della Famiglia e delle politiche sociali della Turchia, Fatma Betul Kaya Sayan, che si era trasferita via terra dal confine tedesco a Rotterdam, si è vista impossibilità ad accedere nel consolato turco di quella città. Il ministro turco sostiene di essere stata vittima da "trattamenti inumani" da parte delle autorità dei Paesi Bassi. "I bisogni più elementari non sono stati rispettati", ha proseguito Sayan Kaya, che ha dichiarato che cinque membri del suo staff sono stati arrestati e che rappresentanti della stampa sono stati attaccati da cani e cavalli della polizia. "Ancora una volta condanno Paesi Bassi per quanto accaduto", ha dichiarato Sayan Kaya durante la conferenza stampa allestita al suo rientro all'Aeroporto internazionale di Istanbul. Il ministro dell'Energia, Berat Albayrak, presente alla conferenza stampa, ha descritto questi eventi come "la notte della vergogna per la democrazia europea".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti