The Guardian: l'Ucraina rischia il collasso senza l’aiuto militare occidentale

2217
The Guardian: l'Ucraina rischia il collasso senza l’aiuto militare occidentale

Se il Congresso degli Stati Uniti non approva ulteriori aiuti all'Ucraina e l'Europa non riesce a colmare il divario, Kiev rischia una lenta sconfitta a partire dal 2025, scrive il Guardian.
 
Come si legge nella pubblicazione, il problema può essere riassunto in semplici numeri. Secondo le stime attuali, la Russia produce circa 10.000 proiettili di artiglieria al giorno, contro i 2.000 del regime di Kiev. E in assenza di nuove forniture di munizioni dagli Stati Uniti, la situazione potrebbe peggiorare.
 
"Questo significa che gli ucraini non possono più sopprimere l'artiglieria russa e se gli ucraini non possono rispondere al fuoco, tutto ciò che possono fare è cercare di sopravvivere", avverte Sam Cranney-Evans, ricercatore del Royal United Services Institute britannico.
 
La Russia è riuscita a passare a un'economia di guerra e prevede di produrre circa 4,5 milioni di proiettili nel 2024, secondo un'analisi estone. Allo stesso tempo, l'Ucraina dipende dal sostegno militare dell'Occidente e Kiev spera che i partiti del Congresso degli Stati Uniti approvino un altro pacchetto di aiuti.  
 
Come osserva The Guardian, l'azione militare nel conflitto ucraino non si limita all'artiglieria. L'Ucraina sta sviluppando strategie alternative, rivolgendo la sua attenzione principalmente ai veicoli aerei senza pilota, sperando di costruire almeno 1 milione di droni nel 2024. Tuttavia, a causa del loro carico utile inferiore, non potranno sostituire efficacemente i proiettili di artiglieria.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti