Tregua di 30 giorni? La prima risposta del Cremlino

4848
Tregua di 30 giorni? La prima risposta del Cremlino


Il presidente russo Vladimir Putin formulerà personalmente la posizione di Mosca su un cessate il fuoco temporaneo in Ucraina. Lo ha dichiarato giovedì il consigliere presidenziale Yury Ushakov a Russia 1. Lo riporta Tass.

“Spetta al presidente formulare la nostra posizione ufficiale”, ha sottolineato. "Un possibile cessate il fuoco temporaneo non favorisce la Russia, ma dà solo agli ucraini la possibilità di riarmarsi", ha poi specificato alla stampa Ushakov. “Una tregua temporanea di 30 giorni. Beh, cosa fa? Non ci dà nulla. Dà solo agli ucraini la possibilità di raccogliere le forze e continuare a fare lo stesso”, ha chiarito.

“La nostra posizione è diversa, perché non vogliamo una tregua, ma una regolamentazione a lungo termine che tenga conto dei nostri interessi, cosa che abbiamo già detto un milione di volte”, ha aggiunto.

Secondo Ushakov, i negoziatori russi insisteranno su questa posizione. “Ma ci saranno anche negoziatori diretti che discuteranno esattamente il dossier ucraino con gli americani. Almeno questo è stato concordato per il momento”, ha precisato il consigliere.

Chiarendo che “in questa situazione non sono necessari passi che imitino azioni pacifiche”, il consiglier ha anche chiarito che il presidente Vladimir Putin, dopo l'incontro con il suo omologo bielorusso, Alexander Lukashenko, “farà probabilmente valutazioni più specifiche e sostanziali”.

Allo stesso modo, ha sottolineato che Mosca si aspetta che Washington tenga conto della posizione della Russia nei futuri passi dei negoziati. “Spero che conoscano la nostra posizione e vogliamo credere che questa posizione sarà presa in considerazione man mano che continueremo a lavorare insieme”, ha dichiarato Ushakov.

Rispondendo alla domanda se si ponga la questione dell'adesione dell'Ucraina alla NATO, l'alto funzionario ha dichiarato che sia la parte russa che quella statunitense ritengono che “la NATO sia fuori luogo nel contesto della risoluzione del conflitto ucraino e nel contesto del futuro dell'Ucraina”.

I negoziati tra le delegazioni degli Stati Uniti e dell'Ucraina si sono svolti a Jeddah, in Arabia Saudita, l'11 marzo. La loro dichiarazione congiunta afferma che l'Ucraina è pronta ad accettare una proposta di cessate il fuoco di 30 giorni e a firmare un accordo sui minerali con Washington, mentre gli Stati Uniti interromperanno immediatamente la sospensione delle informazioni e riprenderanno l'assistenza a Kiev.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti