Un piromane scelto come capo dei pompieri. Ovvero, l'ONU elegge l'Arabia Saudita come membro della Commissione per i diritti della donna

Critiche all'ONU per la nomina dell'Arabia Saudita come membro di una commissione per la parità di genere, nonostante Riad discrimini sistematicamente le donne.

95852
Un piromane scelto come capo dei pompieri. Ovvero, l'ONU elegge l'Arabia Saudita come membro della Commissione per i diritti della donna

"Perché l'ONU ha eletto il leader mondiale della disuguaglianza di genere per sedersi  nelal Commissione per la parità di genere?" Ha chiesto, ieri, Hillel Neuer, direttore esecutivo dell'organizzazione non governativa uN Watch, attraverso un comunicato.
 
Mercoledì scorso la Commissione per lo Sviluppo Sociale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, ECOSOC, ha selezionato 13 paesi, tra i quali l'Arabia Saudita, come membri della Commissione sullo Status giuridico e sociale delle donne, che è dedicato esclusivamente alla promozione della parità di genere e l'inserimento delle donne.
 
A questo proposito, oltre a classificare questo giorno come un "giorno nero per i diritti delle donne", Neuer ha detto che l'elezione del regno arabo come un paese promotore per la difesa dei diritti delle donne è come scegliere un "piromane" come "capo dei pompieri."
 
Secondo lui, la discriminazione contro le donne è un atto che si svolge modo grave e sistematico da parte di Al Saud sia nella legge e nella pratica.
 
In Arabia Saudita, le donne non possono guidare, viaggiare senza un parente maschio, i conti bancari non possono essere aperti senza il permesso del marito, né possono mostrare il loro volto in pubblico. Si richiede anche l'autorizzazione di un tutore di sesso maschile prima di subire alcuni interventi chirurgici, o accettare il lavoro subordinato o iscriversi all'università.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti