"Una finestra aperta" - Il PCC e il benessere del popolo cinese: i risultati di 2000 riforme in 10 anni

558
"Una finestra aperta" - Il PCC e il benessere del popolo cinese: i risultati di 2000 riforme in 10 anni




Nell'ultima puntata di "Una Finestra aperta", trasmissione di approfondimento in onda su CRI, il giornalista Chen Jian ha ricordato i successi degli oltre 2000 piani di riforma che la Cina ha introdotto negli ultimi dieci anni "che coprono tutti gli aspetti e i campi, tra cui vestiario, cibo, alloggi, trasporti, istruzione, assistenza medica e pensioni".

L’aspettativa media di vita dei cittadini cinesi è salita fino a 78,2 anni e il reddito disponibile annuo pro capite ha quasi raggiunto i 40.000 yuan. "Si tratta del gruppo a reddito medio più grande e in maggior crescita del mondo, composto da oltre 400 milioni di persone. Sono già stati costruiti i più grandi sistemi educativo, di previdenza sociale, medico e sanitario del mondo", ha ricordato.

Dopo aver ricordato come sia stato completato il compito storico "di costruire una società moderatamente prospera sotto ogni profilo", il giornalista ha ricordato come il primo obiettivo del centenario sia stato raggiunto da tempo "e nuovi sono stati ottenuti nella prosperità comune".

La più grande battaglia contro la povertà nella storia dell'umanità è stata vinta, ha proseguito, con quasi 100 milioni di poveri rurali sollevati dalla povertà, e l'obiettivo di riduzione della povertà dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile raggiunto con 10 anni di anticipo. "Secondo il Rapporto sullo sviluppo umano del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP), l'indice di sviluppo umano della Cina è aumentato da 0,499 nel 1990 a 0,788 nel 2022, diventando così l'unico Paese ad essere passato dal gruppo a basso sviluppo umano al gruppo ad alto sviluppo umano da quando l'indice è stato misurato a livello globale. La continua ascesa dell'Isu cinese è una pratica vivida della filosofia di sviluppo incentrata sul popolo del Partito Comunista Cinese."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti