Una forte esplosione scuote il centro storico di Istanbul

2128
 Una forte esplosione scuote il centro storico di Istanbul


Questa mattina a Istanbul, intorno alle 10.20 locali, c’è stata un’esplosione nei pressi della Moschea Blu, nel quartiere turistico di Sultanahmet. Un portavoce del governatore di Istanbul ha detto che ci sono almeno 11 morti e 15 feriti.

I media turchi hanno subito parlato di un attentato suicida: un kamikaze si sarebbe fatto esplodere vicino ad un gruppo di turisti tedeschi. La conferma è arrivata dal presidente turco Recep Tayyip Erdoğan che ha detto che si è trattato di un attentato suicida e che l’attentatore aveva origini siriane. Altre fonti sostengono che il kamikaze era arrivato da poco in Turchia dalla Siria ma sarebbe stato identificato come Nabil Fadli, di origine saudita.

Lo Stato Islamico avrebbe rivendicato l'attentato.

Il governo ha imposto la censura alle notizie sull'esplosione.

Da quando l'AKP ha perso la maggioranza assoluta in Parlamento nel giugno dello scorso anno, la Turchia è stato un focolaio di violenze.
 
Un attentatore suicida ha ucciso 30 giovani attivisti a Suruc, una città del sud della Turchia al confine con la Siria, un mese dopo le elezioni, ponendo le basi per sei mesi di agitazione, culminati negli attentati di Ankara che hanno causato più di 100 morti nel mese di ottobre 2015. Alcuni hanno suggerito che il governo di Erdogan avesse inscenato gli attacchi nel tentativo di mostrare ai turchi perché un  "forte" governo dell'AKP è necessario per mantenere la "pace".  

Questa volta ad essere presi di mira sono i turisti e il settore turistico è un comparto economico di prima grandezza per la Turchia.
 
Oltre alla Turchia, l'attacco colpisce duramente  - a livello di vittime - la Germania, che sta attraversando una seria crisi dovuta al massiccio afflusso di rifugiati mediorientali nel paese,  le recenti violenze di fine anno a Colonia e le scelte della Merkel sul tema immigrazione.


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti