Università Statale di Milano cancella evento con un'attivista medico israeliano dopo una lettera intimidatoria della Comunità ebraica

L’associazione studentesca che ha organizzato l’iniziativa ha comunque risposto alla lettera di annullamento del Consiglio di Facoltà dicendo che l’incontro di oggi, 9 ottobre, si sarebbe tenuto lo stesso, in altri locali probabilmente

11901
Università Statale di Milano cancella evento con un'attivista medico israeliano dopo una lettera intimidatoria della Comunità ebraica


di Patrizia Cecconi - Pressenza


La paura mangia l'anima. Era il titolo di un vecchio bel film di Fassbinder, ma è un diffuso atteggiamento che da diversi anni sta connotando le Comunità ebraiche in varie città  italiane. Ma paura di che? Impressionante scoprirlo:  semplicemente paura della verità  su Israele.

Ma gli ebrei italiani sono italiani di religione ebraica o sono israeliani con passaporto italiano che usano la religione come fosse una nazionalità? Non è una domanda oziosa visto il concetto, più volte ribadito, di Israele come Stato ebraico di tutti gli ebrei del mondo, benché non tutti gli ebrei del mondo riconoscano Israele o si riconoscano in Israele.

L'ultimo caso di intromissione riguarda la lettera di rimprovero intimidatorio al Rettore dell'Università Statale di Milano, accusato di mancato rispetto  verso gli "ebrei tutti" per aver accettato la richiesta di una conferenza informativa sulla situazione palestinese nei locali universitari.

Parlare di Palestina tira necessariamente in ballo le sistematiche violazioni israeliane e quindi la Comunità ebraica, sentendosi  evidentemente israeliana, teme che la verità si diffonda. Ergo,  è la verità che offende  i supporter italiani di Israele i quali, in nome non certo del Diritto, ma della religione, si riconoscono suoi cittadini a distanza e, in base al loro oggettivo potere, impongono il silenzio alle istituzioni italiane.

Senza pudore, come avviene quando la paura mangia l'anima, la Comunità ebraica milanese, infatti, dichiara di sentire come una vera e propria ingiuria il fatto che l'incontro  in questione si  sarebbe svolto  in un giorno  coincidente con una festa ebraica celebrata in Israele! E allora? Dov’è il problema?

È chiaramente una scusa strumentale perché  nessuno è  obbligato a conoscere le festività  religiose di ebrei o di altre comunità che non sono nel calendario della Repubblica italiana, perciò questo considerare offensivo il fatto che l'Università  di Milano ospiti una conferenza informativa in un giorno festivo in Israele, ma normalmente feriale in Italia, avrebbe quanto meno dell'assurdo se fosse detto dall'ometto della strada. Ha invece dell'arrogante intrusione e intimidazione se detto da chi ha conoscenza delle norme civiche e giuridiche e quindi diventa realmente  una preoccupante intrusione.

Vogliamo sperare che sia stata solo la paura di una vergognosa verità a muovere la penna della comunità  ebraica e non il tentativo di imporre il proprio diktat (come già  fatto a Roma, a Padova e in altre città) su una libera e laica Università  italiana.

Comunque, il Consiglio della Facoltà in cui doveva svolgersi l’evento si è espresso accettando l’imposizione della Comunità ebraica e dichiarando che essendo la festa del Kippur la conferenza non si può fare. Non è la battuta di spirito di una commediola popolare, è la realtà. Una realtà che confonde  un’università laica con un luogo di culto, e trasforma i docenti da dignitosi trasmettitori di sapere a umili sudditi di un’imposizione sionista che si serve della religione per imporre il bavaglio su ciò che è sgradito a Israele.  

Per completezza d'informazione precisiamo ai nostri lettori che l’oratore della conferenza  “Parliamo di Palestina” è Miko Peled,  medico, figlio di un  generale israeliano e convinto assertore nella necessità di raggiungere una pace giusta nel martoriato Medio Oriente.  Ma Miko Peled critica Israele e ne denuncia i crimini e siccome,  diversamente dalla Comunità ebraica  di Milano, è un ebreo che non ha paura della verità e crede che solo raccontandola si possa aiutare Israele a non precipitare ancora più in fondo nel baratro della criminale barbarie in cui sta affondando,  la Comunità ebraica milanese vuole che venga tacitato e chiede al rettore Franzini e al Consiglio di Facoltà di occuparsi loro del bavaglio.

Se la Comunità ebraica di Milano avesse meno paura e maggior rispetto del diritto e della verità, non cadrebbe così in basso e si porrebbe in civile contraddittorio con coloro che, con spregio, nella sua lettera al rettore definisce “elementi e sigle propal” e non si permetterebbe di chiedere  al rettore di una liberà Università  “di intervenire, nel suo ruolo di Rettore, annullando tale evento”.

L’associazione studentesca che ha organizzato l’iniziativa ha comunque risposto alla lettera di annullamento del Consiglio di Facoltà dicendo che l’incontro di oggi, 9 ottobre, si sarebbe tenuto lo stesso, in altri locali probabilmente ma si sarebbe tenuto, rimarcando che la paura mangia l’anima solo a chi ha verità da nascondere e non a chi punta sulla verità per arrivare a un discorso di giusta soluzione di un’ingiustizia quasi secolare.

 Roma 9 ottobre 2019
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti