USA: il video che mostra le fiamme da un Boeing 777 dopo il decollo da Los Angeles

119128
USA: il video che mostra le fiamme da un Boeing 777 dopo il decollo da Los Angeles

 

Un aereo di linea modello Boeing 777 della Philippine Airlines ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza dopo che è scoppiato un incendio subito dopo il decollo da Los Angeles, negli Stati Uniti. 

 

Dalle riprese video apparse sul social network Twitter si nota il motore destro del velivolo emettere un denso fumo nero per poi prendere fuoco. 

 

Il volo 113 è decollato dall'aeroporto internazionale di Los Angeles alle 11:45 ora locale, ma ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a causa di un "problema tecnico" a uno dei suoi motori poco dopo il decollo, secondo quanto si apprendere da una dichiarazione rilasciata dalla compagnia Philippine Airlines.

 

La compagnia aerea ha informato che tutti i 342 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio sono salvi e sono stati in grado di sbarcare utilizzando i regolari piani di volo.

 

"Apprezziamo molto la calma e la pazienza dei nostri passeggeri PR113, che hanno collaborato bene con il nostro equipaggio di cabina durante il volo e l'atterraggio di emergenza", ha dichiarato Philippine Airlines.

 

Andrew Ames ha assistito all'incidente e ha detto a Reuters: "Sembrava quasi un fuoco di fiamma di una motocicletta o di un'auto".

 

GE Aviation, la società che produce il motore per il Boeing 777, ha dichiarato di essere a conoscenza dell'incidente e di "lavorare con la compagnia aerea per determinare la causa dell'evento e riportare prontamente l'aereo in servizio", secondo Reuters.

 

Boeing è sotto controllo a seguito degli incidenti mortali che hanno coinvolto il suo aereo Max 737, che ha ucciso un totale di 346 persone, ha portato a domande sul progetto dell'aereo e ha lasciato l'aereo a terra in tutto il mondo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti