USA, la bomba a orologeria fiscale che potrebbe esplodere dopo che gli Stati Uniti perderanno il loro rating creditizio più alto
Aumento del debito pubblico e dei tassi di interesse, così Moody's ha revocato per la prima volta il rating creditizio più alto agli Stati Uniti. Un simile scenario ha esacerbato i timori degli investitori circa l'imminente minaccia di una bomba a orologeria fiscale.
Spencer Hakimian, fondatore di Tolou Capital Management di New York, citato dalla Reuters, ha ribadito che il declassamento dell'agenzia di rating porterà alla fine a maggiori costi di prestito per i settori pubblico e privato negli Stati Uniti.”
Da parte sua, Gennadiy Goldberg, direttore della strategia sui tassi statunitensi presso TD Securities, si aspetta che la situazione "riporti l'attenzione del mercato sulla politica fiscale e sul disegno di legge attualmente in fase di negoziazione al Congresso", riferendosi a un ampio pacchetto sponsorizzato dai repubblicani che include tagli fiscali, ma anche aumenti della spesa e riduzioni della rete di sicurezza sociale, che potrebbero aggiungere migliaia di miliardi di dollari al debito degli Stati Uniti.
Occhi puntati sul Congresso
Secondo l’agenzia questo emendamento, soprannominato "Big, Beautiful Bill", sta tenendo nervosi gli investitori. Carol Schleif, responsabile della strategia di mercato presso BMO Private Wealth, spiegando che il declassamento di Moody's potrebbe rendere i finanziatori più cauti, ha ricordato che "Il mercato obbligazionario ha seguito da vicino quanto accaduto quest'anno a Washington in particolare".
"Mentre il Congresso discute il 'Big, Beautiful Bill', i vigilanti obbligazionari osserveranno attentamente la situazione per assicurarsi che segua una linea fiscalmente responsabile", ha aggiunto Schleif, riferendosi agli investitori obbligazionari che puniscono le cattive politiche rendendo proibitivamente costosi i prestiti per i governi.
Un declassamento storico
È la prima volta che la più grande economia del mondo perde il suo rating creditizio più alto. Venerdì, Moody's ha declassato il rating a lungo termine dell'emittente e il rating senior non garantito del governo degli Stati Uniti da Aaa ad Aa1.
L'agenzia statunitense ha spiegato che "questo declassamento di un livello sulla nostra scala di 21 livelli riflette l'aumento, in più di un decennio, del debito pubblico e dei rapporti tra pagamenti di interessi a livelli significativamente più elevati rispetto a quelli di altri paesi con rating simile".
Inoltre, ha aggiunto che "le amministrazioni successive e il Congresso degli Stati Uniti non sono riusciti a concordare misure volte a invertire la tendenza verso ampi deficit fiscali annuali e crescenti costi degli interessi".
Il provvedimento arriva in un momento in cui il debito nazionale degli Stati Uniti ammonta a 36 trilioni di dollari.