Venezuela: candidato ha mostrato la prova dei verbali contraffatti di Maria Corina Machado

5144
Venezuela: candidato ha mostrato la prova dei verbali contraffatti di Maria Corina Machado

L'ex candidato presidenziale José Brito ha annunciato che presenterà alla Corte Suprema di Giustizia (TSJ) le prove dei risultati del conteggio dei voti del 28 luglio che differiscono da quelli presenti sul sito web dell’opposizione estremista guidata da María Corina Machado. 

"Quello che ho sul margine destro è il foglio di conteggio che mi ha mostrato il mio testimone e quest'altro è quello che appare sul sito web della signora Machado. Stessa tabella, risultato diverso. È un'incongruenza", ha denunciato Brito in un'intervista a Globovisión, mostrando i verbali. 

Brito ha ribadito di aver fatto questa indagine perché in quella sezione ha votato suo fratello, che è entrato nella pagina di Machado e ha notato che compare con un voto in Venezuela Unida e un altro in Unidad Visión Venezuela. 

Insomma, continuano a emergere forti criticità riguardo la piattaforma farlocca  dell’opposizione estremista, che dovrebbe dimostrare la vittoria di Edmundo Gonzalez contro il presidente uscente (e rieletto) Nicolas Maduro. 

Dubbi e contraddizioni iniziati a emergere già nei primi momenti dopo la chiusura dei seggi quando l’opposizione estremista ha iniziato a dispiegare il suo piano golpista. Come evidenzia Mision Verdad: “Il 28 luglio, pochi minuti prima della chiusura dei seggi, il giornalista Eugenio Martínez sosteneva che Edmundo González Urrutia fosse in vantaggio su Maduro di 22 punti.

Dal suo account sul social network X @puzkas, il giornalista faceva una dichiarazione mascherata alludendo al calcio spagnolo, ma dal contesto si intuiva il riferimento alle elezioni presidenziali, come già fatto altre volte. Il suddetto giornalista ha evitato di pubblicare dati in anticipo rispetto agli annunci del CNE per non violare la Legge organica sui processi elettorali (Lopre) e il suo Regolamento generale.

Inoltre, alle 23:00, il segretario generale del PUD, Omar Barboza, dichiara che l'organizzazione che rappresenta aveva in quel momento l'equivalente del 30% dei seggi elettorali. Barboza ha indicato che qualsiasi annuncio dei risultati sarebbe stato ‘affrettato’, forse presumendo che l'organo di governo avrebbe emesso un primo bollettino.

Poco dopo la mezzanotte, dopo gli annunci del presidente del corpo elettorale Elvis Amoroso, María Corina Machado dichiarava insieme all'ex candidato Edmundo González di avere in mano il 100% dei verbali dei seggi elettorali trasmessi dal CNE. Aggiungendo che Edmundo González aveva il 70% dei voti, mentre Nicolás Maduro si fermava al 30%.

Nella stessa conferenza stampa, alla presenza di Machado, González dichiarava he il PUD aveva il 40% dei seggi elettorali.

La mattina del 29 luglio, l'avvocato personale di María Corina Machado, Perkins Rocha, che è anche consulente legale del Comando ConVzla, dichiara ai media che l'opposizione aveva "un numero molto elevato di rapporti sui seggi elettorali", aggiungendo però di "non poter fornire il numero esatto".

La denuncia di José Brito conferma quanto già denunciato da Jorge Rodriguez, il quale in conferenza ha mostrato come i verbali presenti sulla piattaforma messa in piedi dall’opposizione estremista siano sostanzialmente fasulli. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti