Venezuela. Contro le sanzioni l'India raddoppia l'acquisto di petrolio da Caracas

12120
Venezuela. Contro le sanzioni l'India raddoppia l'acquisto di petrolio da Caracas

 

La compagnia petrolifera statale venezuelana PDVSA in risposta alle sanzioni imposte dal governo degli Stati Uniti ha annunciato che raddoppierà le esportazioni di petrolio verso l’India. 

 

«Invieremo tutto il petrolio di cui l’india necessita», ha spiegato il ministro per il Petrolio e presidente di PDVSA Manuel Quevedo, in occasione della sua visita nel paese asiatico per partecipare alla alla 13° sul Petrolio e Gas (Petrotech2019). 

 

«Abbiamo avuto un incontro molto produttivo, dove abbiamo deciso di continuare a lavorare attraverso lo scambio di petrolio e prodotti per la produzione di petrolio con l’India». 

 

L’India è attualmente il secondo acquirente del petrolio venezuelano con oltre 300000 barili di petrolio al giorno. Ha effettuato investimenti importanti nel settore energetico della nazione sudamericana e gestisce idrocarburi insieme allo Stato attraverso società miste.

 

La notizia è stata accolta con favore dal presidente della Bolivia, Evo Morales, con un tweet dove saluta la decisione indiana come giusta risposta alle sanzioni unilaterali imposte dal governo degli Stati Uniti. 

 

L’amministrazione di Donald Trump ha fatto sapere che «non dimenticherà» quei paesi e società che continueranno a stringere accordi con il Venezuela in ambito petrolifero. In riferimento alla decisione dell’India di rinnovare a ampliare il suo accordo con Caracas per la fornitura di petrolio. 

 

Nel contesto del colpo di Stato continuato contro il Venezuela, le sanzioni imposte da Washington cercano di rafforzare l’asfissia economica della popolazione e produrre una destabilizzazione sociale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti