Venezuela e Russia unite per la costruzione di un mondo multipolare

Il Ministro degli Esteri del governo bolivariano, Delcy Rodriguez, ha incontrato a Mosca il suo omologo Sergey Lavrov

17726
Venezuela e Russia unite per la costruzione di un mondo multipolare



di Fabrizio Verde
 

Visita in Russia per il Ministro degli Esteri del Venezuela, Delcy Rodriguez, che ha incontrato il suo omologo russo Sergey Lavrov. Un’occasione per cementare ulteriormente un rapporto che è già molto saldo. 

 

Sergey Lavrov ha dichiarato che la Russia «ribadisce il proprio forte sostegno alle politiche del governo Maduro». Dichiarazione importante che smentisce certa narrazione mainstream che vuole un Venezuela isolato dalla comunità internazionale e scaricato anche dai suoi alleati storico come la Russia. So tratta di un altro importante riconoscimento internazionale dopo lo storico accordo siglato tra paesi produttori di petrolio, Opec e non, grazie alla fondamentale mediazione del presidente Maduro. 

 

Delcy Rodriguez ha ringraziato la il governo della Federazione Russa per il sostegno dato al governo guidato dal Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro. Plaudendo inoltre alla politica estera della Russia con cui il Venezuela è in stretta alleanza per «la costruzione di un mondo multipolare». 

 

Guerra mediatica contro il Venezuela 

 

Il Ministro degli Esteri venezuelano ha sottolineato come attraverso campagne mediatiche portate avanti dal circuito mainstream internazionale si tenta di «imporre un modello che non rispetta il diritto di autodeterminazione dei popoli e il principio di non ingerenza negli affari interni degli Stati». 

 

Tuttavia, Delcy Rodriguez ha sottolineato che esiste un’alleanza mediatica formata da Russia Today, teleSUR e Prensa Latina capace di contrastare le narrazioni tossiche del mainstream e mostrare al mondo quello che accade nei quattro angoli del globo. 

 

Il Venezuela e Trump

 

In un’intervista rilasciata a Russia Today, il ministro venezuelano, ha affermato che così come fatto a suo tempo con l’amministrazione Obama, il Venezuela imposterà le relazioni con il nuovo presidente USA, Donald Trump, basandosi sul rispetto reciproco e il dialogo diplomatico. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti