Venezuela: i 70 anni di Hugo Chavez

497
Venezuela: i 70 anni di Hugo Chavez

Le autorità venezuelane e latinoamericane hanno reso omaggio al leader della Rivoluzione Bolivariana, il Comandante Hugo Chávez (1954-2013), che questa domenica avrebbe compiuto 70 anni. “Con la patria in pace, è arrivato il grande giorno in cui il nostro Comandante Chávez compie 70 anni”, ha scritto il presidente venezuelano Nicolás Maduro in un messaggio pubblicato su X e accompagnato da una registrazione video.

“In suo onore, oggi combatteremo una grande battaglia per la pace, la vita e il futuro, sarà la vittoria di quelli di noi che amano il Venezuela, è la tua vittoria Comandante”, ha affermato il presidente in riferimento alle elezioni presidenziali.

Il video mostra il momento in cui il capo di Stato della nazione sudamericana depone una corona di fiori presso il Cuartel de la Montaña, nella capitale Caracas, dove riposano le spoglie del comandante Chávez.

A proposito di Chávez, Maduro ha detto che è “il presidente più amato della storia dopo Simón Bolívar, il miglior presidente di questo Paese in più di 100 anni, che ci ha lasciato un cammino, un'eredità, e noi siamo sul suo cammino”.

“Oggi abbiamo la nostra Battaglia di Carabobo (...) e stiamo andando dritti verso la vittoria (...) la vittoria della pace, dell'indipendenza nazionale, della tranquillità, del diritto al futuro”.

“Comandante Chávez: giorno felice e benedetto, nel giorno del tuo 70° compleanno, è il tuo giorno, è la tua vittoria. Tutti pronti, con la tua bandiera venezuelana in mano, a votare”, afferma il leader del Paese sudamericano nel suo video.

Anche il presidente dell'Assemblea nazionale (parlamento) del Venezuela, Jorge Rodríguez, ha scritto sul social network X: “Buon compleanno, mio infinito Comandante! E ha incluso un video che mostra le fasi della vita dell'ex presidente.

Allo stesso modo, il ministro degli Esteri cubano Bruno Rodríguez ha postato sul suo account X: “Con particolare affetto, ricordiamo il comandante Hugo Chávez Frías, il migliore amico di Cuba, che avrebbe compiuto 70 anni”.

“Il suo trionfo elettorale nel 1998 ha dato il via alla Rivoluzione Bolivariana e Chavista e all'Unione Civico-Militare che ha reso possibile la rinascita del Venezuela e della Nostra America”, ha sottolineato il ministro degli Esteri cubano.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti