VIDEO. Ghouta orientale, le testimonianze degli sfollati: "L'Esercito siriano ci ha salvati da 5 anni di tormenti"

Dalle testimonianze degli sfollati del Ghouta orientale, emerge un'altra verità rispetto a quelle diffuse dai media occidentali e delle monarchie del Golfo.

16340
VIDEO. Ghouta orientale, le testimonianze degli sfollati: "L'Esercito siriano ci ha salvati da 5 anni di tormenti"


Con decine di siriani che lasciano ancora i sobborghi di Damasco della Ghouta orientale attraverso i corridoi umanitari, i media mainstream continuano a rilasciare accuse sul destino di tutti coloro che sono fuggiti dalla zona.
 
Parlando con l'agenzia di stampa russa Sputnik, Abdel Rahman Awad, residente nel Ghouta orientale, ha respinto le relazioni di molti organi di stampa regionali e mondiali che affermano che quei civili che fuggono da questa zona vengano poi uccisi o attaccati dall'esercito siriano.
 

 
Ha sottolineato che è stato l'esercito siriano che "ci ha salvato dopo cinque anni di tormenti".
 
"Quando abbiamo raggiunto le posizioni delle truppe siriane, abbiamo fatto telefonate ai nostri parenti e amici. Sono rimasti molto sorpresi che eravamo ancora vivi. Si scopre che canali ben noti come Al-Jazeera e al-Arabiya hanno riferito che l'esercito [siriano] ci ha ucciso e sepolto in una fossa comune, accusando l'esercito e i suoi alleati di tutti i possibili crimini", ha aggiunto Awad.
 
Ha ribadito che lui e la sua famiglia sono sani e salvi, rifiutando tutti gli altri rapporti come "bugie".
 
"Tutto questo è fatto per installare la paura nell'esercito siriano nelle anime di tutti coloro che vivono nel Ghouta orientale", ha sottolineato Awad.
 

 
 
L'intervista arriva mentre i residenti della Ghouta orientale continuano a fuggire dalla zona dei "ribelli" attraverso i corridoi umanitari organizzati da Mosca e Damasco. In quattro giorni, circa 50.000 persone sono fuggite, con 300.000 ancora tenute prigioniere dai terroristi.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti