(Video) Le truppe siriane hanno preso il controllo del 60% di Khan Sheikhoun del bastione dei terroristi nella provincia di Idlib

L'esercito siriano ha preso il controllo del 60% dei quartieri della città di Khan Sheikhoun bastione dei gruppi armati nella provincia nord-occidentale di Idlib.

4854
(Video) Le truppe siriane hanno preso il controllo del 60% di Khan Sheikhoun  del bastione dei terroristi nella provincia di Idlib


Secondo fonti militari, le truppe siriane hanno ripreso questa mattina la loro offensiva a Khan Sheikhoun, a sud di Idlib, e ne hanno già il 60% sotto controllo, mentre buona parte delle fazioni armate hanno iniziato a ritirarsi verso Al-Tamanaa, anche nel sud della provincia.
 
In particolare, i soldati siriani sono avanzati nei quartieri occidentali di Khan Sheikhoun, una città che è nelle mani dei terroristi dal 2014 e la sua liberazione da parte dell'esercito siriano si distingue tra gli altri per la sua posizione strategica nei confronti di Idlib, l'ultima città in mano ai gruppi armati ed estremisti nel paese levantino.
 

 
Con gli ultimi progressi, le forze siriane hanno liberato circa 300 chilometri quadrati a Khan Sheikhoun, guadagnando terreno davanti ai terroristi nelle vicinanze di questa città.
 
Secondo una fonte militare citata dall'agenzia di stampa russa RT in arabo, l'esercito siriano è riuscito a recuperare le colline di Al-Namr e Syriatal, ad est di Khan Sheikhoun.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti