(VIDEO) L'implacabile J-20 della Cina, un caccia superiore al rivale F-22 Raptor per prestazioni e costi

57160
(VIDEO) L'implacabile J-20 della Cina, un caccia superiore al rivale F-22 Raptor per prestazioni e costi

 

Il J-20 Chengdu è un caccia da combattimento di quinta generazione stealth monoposto, multiruolo, sviluppato dalla cinese Chengdu Aerospace Corporation per la People's Liberation Army Air Force (PLAAF). Il J-20 ha effettuato il suo volo inaugurale l'11 gennaio 2011, ma il velivolo è stato rivelato ufficialmente in occasione della China International Aviation & Aerospace Exhibition nel 2016. Nel marzo 2017, i media cinesi hanno riferito che l'aeromobile è entrato nella fase di capacità operativa presso l’aviazione militare. 

 

Il caccia J-20 è un velivolo di superiorità aerea con capacità di attacco di precisione. 

 

Secondo la Jamestown Foundation, il J-20 ha il potenziale per lo sviluppo in un aereo stealth ad alte prestazioni paragonabile all'F-22 Raptor. Secondo alcuni osservatori il caccia cinese sarebbe superiore al rivale statunitense. 

 

Infine vi è la questione relativa ai costi. 

 

La produzione di F-22 è stata ridotta a causa del suo costo elevato: 62 miliardi di dollari per l'intero progetto, che equivale a 339 milioni di dollari per aereo.

 

Il costo di ricerca e sviluppo del J-20 è stato stimato in oltre 30 miliardi di yuan (4,4 miliardi di dollari), con un costo per aereo di 100-110 milioni di dollari.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti