VIDEO. Madre Agnese Mariam de la Croix: "I ribelli bloccano l'evacuazione dei civili nel Ghouta per usarli come scudi umani"

Secondo Madre Agnes-Mariam De La Croix alcune organizzazioni "gonfiano" per scopi oscuri il numero di persone intrappolate nell'enclave.

18377
VIDEO. Madre Agnese Mariam de la Croix: "I ribelli bloccano l'evacuazione dei civili nel Ghouta per usarli come scudi umani"


I cosiddetti "ribelli siriani" ostacolano l'evacuazione della popolazione civile del Ghouta orientale, perché sono usati come scudi umani, ha rivelato a RT Madre Agnés-Mariam De La Cruz, una monaca di origine franco-colombiana del monastero greco-cattolico di San Giacomo Mutilato da Qara, in Siria.
 
"I ribelli o i terroristi sostengono che non fanno nulla per impedire la partenza di civili, ma la realtà che abbiamo visto, come in altre parti della Siria, è che non vogliono che lascino l'enclave perché li usano come scudi umani", ha spiegato la religiosa.
 

 
Ha anche indicato che da quando è entrata in vigore la tregua umanitaria nel Ghouta orientale, solo circa 100 persone sono riuscite a fuggire dall'area assediata. Secondo De La Cruz, circa 250.000 civili sarebbero ancora intrappolati nell'enclave, e nega che questo numero sia doppio, come affermano organizzazioni come l'Osservatorio siriano per i diritti umani, che ha la sua base operativa nel Regno Unito.
 
Secondo la religiosa, questa cifra è stata gonfiata intenzionalmente per presentare alla comunità internazionale il presunto sostegno della popolazione civile ai ribelli. "Ad Aleppo si diceva che 500.000 persone erano intrappolate nell'enclave, ma in realtà non erano più di 92.000", ha aggiunto.
 
D'altra parte, le accuse che alcuni paesi fanno contro Damasco sul presunto uso di armi chimiche hanno lo scopo di giustificare la "distruzione" della Siria o di prenderne il controllo, ha concluso.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti