Video. Mujica e l'avanzata della destra in America Latina
L'ex presidente uruguaiano, in un'intervista concessa a RT, ha parlato del processo di pace in Colombia dei fenomeni globali come l'immigrazione e il terrorismo e, soprattutto, della recente avanzata della destra in America Latina.
L'ex presidente dell'Uruguay, José Mujica, ha rilasciato un'intervista esclusiva a RT durante la sua visita a Cuba. Durante la conversazione, Mujica ha parlato del nuovo governo di Mauricio Macri in Argentina e dell'ascesa della destra in America Latina, oltre ad altri temi di attualità della regione.
«La sinistra non riesce mai a trionfare completamente, perché neanche la destra riesce a farlo da nessuna parte», ha affermato il presidente uruguayano.
«La storia umana è un pendolo permanente tra il cambiamento, il passaggio verso l'uguaglianza, per la giustizia, ciò che intendiamo rappresentare come sinistra e l'altra faccia conservatrice, resistente al cambiamento, entrambe però hanno la stessa patologia», ha spiegato.
Secondo lui, «la patologia dei conservatori reazionari è quella di cadere nel fascismo», mentre quella della sinistra è "l'infantilismo" e di "confondere i desideri con la realtà."
«È presente in tutta la storia umana", ha sottolineato l'ex presidente, che ha portato l'esempio le Indie, Epaminonda in Grecia, i Gracchi a Roma e Gesù. «Vedo questo pendolo quasi eterno», ha aggiunto.
Mujica ha anche condiviso le sue opinioni sul processo di pace in Colombia, i negoziati tra le delegazioni del governo ed i guerriglieri delle FARC che hanno avuto luogo a L'Avana.
L'ex presidente ha anche colto al volo l'opportunità per discutere di altre questioni rilevanti in tutto il mondo, come l'immigrazione, la crisi economica e il terrorismo, ed ha sottolineato la necessità di affrontare i problemi che riguardano l'ambiente in diverse parti del pianeta.
Potrebbe anche interessarti
“Sono il meticcio che serve al Perù”. Intervista esclusiva a Luis Alejandro Bazalar, il prete che vuole diventare presidente
Il regime di Dina Boluarte, che sta insanguinando il Perù dopo il golpe istituzionale contro il presidente Pedro Castillo, avrebbe potuto aggiungere una vittima in più a quelle (oltre 60)...
Chavez 2013-2023 - Lavrov: "Il 5 marzo rendiamo omaggio a Hugo Chávez. Ha lasciato un segno profondo nella comunità mondiale"
Da tutto il mondo si levano voci in ricordo del gigante latinoamericano Hugo Chavez. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha sottolineato che l'ex presidente venezuelano Hugo Chávez ha posto...