Video. "Se il figlio di Gheddafi corre per le elezioni è il favorito"

1680
Video. "Se il figlio di Gheddafi corre per le elezioni è il favorito"

 

Ahmed Gaddaf al-Dam, un politico libico, ha confermato che Saif al-Islam Gheddafi è il favorito se decide di candidarsi alle elezioni presidenziali in Libia.

In un'intervista concessa a "Sky News Arabia", Ahmed Gheddaf al Dam, politico libico e leader del Fronte di lotta nazionale, ha confermato che Saif al-Islam, figlio del defunto leader libico Muammar Gheddafi, avrebbe possibilità se si candidasse alle prossime elezioni presidenziali alla luce dell'accoglienza ricevuta nella società libica.

Ha spiegato: "È un diritto di Seif al-Islam Gheddafi, piuttosto che un suo dovere, candidarsi alle elezioni", sottolineando che Saif al-Islam è il figlio di questa generazione e ha un progetto precedente nel suo rapporto con la "Libia di domani".

Ha ricordato che la candidatura di Saif al-Islam rappresenta una riconsiderazione del "martire Gheddafi ", e questo è ciò che lo rende la figura più presentabile con una stragrande maggioranza se decide di correre, sottolineando che "non gli permetteremo che gli venga impedito di correre se decide di farlo."

Molti ritengono che un gran numero di libici vedano ancora Saif al-Islam come la figura più capace per guidare la Libia nella fase successiva, grazie all'esperienza maturata nel mezzo dello scenario del Paese durante la guida del suo defunto padre.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti