VIDEO. Un giornalista statunitense visita un ipermercato a Caracas e non trova scaffali vuoti

Il giornalista e documentarista statunitense Max Blumenthal mostra una prospettiva diversa da quella offerta da molti media occidentali in merito alla mancanza di generi alimentari e di prima necessità in Venezuela.

24221
VIDEO. Un giornalista statunitense visita un ipermercato a Caracas e non trova scaffali vuoti


Il giornalista e documentarista statunitense Max Blumenthal ha visitato un ipermercato della catena Excelsior Gama a Caracas per vedere se è vero che in Venezuela non è possibile acquistare cibo e altri prodotti di base.
 
Mentre il quotidiano The Independent riferisce che in Venezuela gli "scaffali dei negozi di generi alimentari sono vuoti e il cibo diventa sempre più scarso," il giornale  The Guardian si rammarica del fatto che i suoi negozi sono "mal forniti", la CNN indica che la mancanza di "prodotti basici", come spazzolini da denti e Bloomberg conclude che i venezuelani "affamati" sono costretti a scegliere tra "la tortura o la fame", questo giornalista mostra una realtà opposta in questo video registrato per il suo progetto The Grayzone.
 

 
In questo ipermecato non solo non ci sono segni di carenza, ma è possibile acquistare da una vasta selezione di salumi, formaggi e prodotti caseari - Barumenthal ironizza per la mancanza di yogurt greco - fino alla birra o articoli per l'igiene.
 
Il giornalista rivela che una grosso sacco di cibo per cani costa 66.000 bolivares - Più di 20 dollari - e l'olio di oliva di importazione 85.000 bolivares del valore di quasi 30 dollari, mentre per quanto riguarda gli alcolici, si trovano champagne, whisky e di ogni altro tipo.
Max Blumenthal conclude che "non c'è nessun problema con la distribuzione o penuria di cibo" e osserva che "il potere d'acquisto dei venezuelani è stato completamente distrutto", perché "la loro moneta è stata indebolita dalla iperinflazione, la speculazione e il flusso di dollari che il governo non può controllare, così come dall'accumulo di elementi capitalistici privati ??che sostengono l'opposizione ".
 



 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti