(Video)"Bugiardi!": I curdi lanciano patate contro le truppe statunitensi che si ritirano dalla Siria

Il convoglio militare stava attraversando la città di Qamishli per dirigersi verso il territorio iracheno.

5011
(Video)"Bugiardi!": I curdi lanciano patate contro le truppe statunitensi che si ritirano dalla Siria


I residenti della città siriana di Qamishli, situata al confine con la Turchia e controllata dai curdi, hanno lanciato patate contro un convoglio americano che stava per lasciare quel territorio diretto verso l'Iraq.
 
Nel filmato che è stato trasmesso oggi, un gruppo di persone lanciare patate contro veicoli militari che gridano "No agli Stati Uniti" e "bugiardi USA", riferisce AP . Le immagini mostrano anche che uno dei veicoli blindati è stato costretto a fare un passo indietro sul marciapiede per cercare di allontanarsi dalla gente.
 

 
La scena si è svolta mentre la carovana attraversava  la città in direzione del territorio iracheno come parte della partenza annunciato delle truppe statunitensi dal nordest siriano. La mobilitazione si verifica pochi giorni dopo che il paese americano ha  concordato  con Ankara un cessate il fuoco che scade somani e  stabilisce  una zona di sicurezza di  444 chilometri  lungo il confine turco-siriano.
 
Il segretario alla Difesa americano Mark Esper ha spiegato  sabato scorso che circa 1.000 soldati dalla Siria nordoccidentale si stanno dirigendo verso l'Iraq occidentale per continuare a combattere i terroristi dello Stato islamico.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti