Vladimiro Giacché: "La sinistra per essere 'radicale' deve stare con la Costituzione non con Maastricht"

Vladimiro Giacché: "La sinistra per essere 'radicale' deve stare con la Costituzione non con Maastricht"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 


Molto interessante l'intervista di Alba Vastano all'economista e filosofo Vladimiro Giacché su Lavoroesalute. Vi consigliamo una lettura completa del testo, ci preme qui sottolineare due passaggi secondo noi molto significativi e che rappresentano la migliore sintesi del dibattito politico attuale sul cosiddetto Recovery Fund -   "Secondo calcoli attendibili i soldi in più che riceveremo a fondo perduto equivalgono a quelli in più (rispetto a quelli ricevuti) che abbiamo versato nelle casse comunitarie solo negli anni 2014-2018 (ma l’Italia è creditore netto del bilancio UE da molto prima). In più il loro uso sarà sottoposto a condizioni legate all’allineamento delle nostre politiche alle “raccomandazioni” della Commissione Europea. Non mi sembra un affarone."


Dichiara Vladimiro Giacché:

“Il problema principale per la “sinistra radicale” a mio giudizio non è quello di differenziarsi dalla “destra estrema” o dai “sovranisti” (qualunque cosa queste definizioni significhino), ma quello …di essere realmente radicale (ossia – come insegnava Marx – di “andare” realmente “alla radice” delle cose). In questo caso si tratta di capire che la difesa della nostra Costituzione, dei suoi valori e dei diritti che essa tutela e promuove, è una priorità politica: non lo è l’ “integrazione europea”, che anzi, fondandosi su Trattati di impronta neoliberista, finisce per collidere con la difesa dei diritti costituzionali, a cominciare da quello al lavoro. Su questo punto non sono ammesse mediazioni o giochi di parole (quali la speranzosa attesa di un’”altra Europa” che non esiste e non esisterà mai). O si sta con la Costituzione, o si sta col trattato di Maastricht. Quanto al resto, osservo che i governi dei paesi “fregàli” purtroppo riflettono le principali famiglie politiche europee (a partire dal partito popolare) che hanno condiviso le politiche di austerity (generalmente imposte agli altri) in questi ultimi 10 anni; di alcuni di essi abbiano sentito magnificare in coro la “modernità” ancora poco tempo fa a motivo del sesso, degli orientamenti sessuali e della giovane età dei suoi governanti. Evidentemente, quando la gretta difesa delle proprie classi dominanti chiama, non c’è modernità che conti… Ma forse questo avremmo dovuto saperlo."

Sintesi migliore non esiste.

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina