"Washington non ha impedito l'ascesa dell'Isis di proposito". Parla l'ex capo dell'intelligence Usa

Michael Flynn, ex capo della Defense Intelligence Agency (DIA): "Penso che sia stata una decisione. Penso che sia stata una decisione volontaria"

11005
"Washington non ha impedito l'ascesa dell'Isis di proposito". Parla l'ex capo dell'intelligence Usa


Gli Stati Uniti non hanno impedito l'ascesa di gruppi jihadisti anti-governativi in Siria poi degenerato nello Stato islamico. A parlare è l'ex capo della Defense Intelligence Agency americana, che in un rapporto segreto del 2012 aveva accuratamente predetto la loro ascesa.
 
In un'intervista a Mehdi Hasan, il tenente generale in pensione Michael Flynn, ex capo della Defense Intelligence Agency (DIA) conferma i sospetti iniziali che Washington stava monitorando gruppi jihadisti emergenti come opposizione in Siria.
 
Flynn ritiene che il governo degli Stati Uniti non ha ascoltato la sua agenzia di proposito.
"Penso che sia stata una decisione. Penso che sia stata una decisione volontaria ", ha detto l'ex capo della DIA.
 
Il rapporto della DIA presentata nel mese di agosto 2012 affermava che "i salafiti, i Fratelli Musulmani, e AQI [Al-Qaeda in Iraq] erano le forze principali che guidavano l'insurrezione in Siria," sostenute da "Occidente, Paesi del Golfo e la Turchia . "
 
Il documento recentemente divulgato attraverso il Freedom of Information Act (FOIA), analizza la situazione in Siria, nell'estate del 2012 e prevede: "Se la situazione degenera, vi è la possibilità di stabilire un principato salafita dichiarato o non dichiarato in Siria orientale ... e questo è esattamente ciò che i poteri di sostegno all'opposizione vogliono, al fine di isolare il regime siriano ".
 
Il rapporto mette in guardia da "terribili conseguenze", perché permetterebbe di Al-Qaeda di riconquistare le sue posizioni in Iraq e unificare le forze sunnite jihadiste in Iraq, la Siria e il resto dei sunniti nel mondo arabo contro tutte le altre minoranze musulmane essi considerano dissidenti.
 
"ISI (lo Stato Islamico dell'Iraq) potrebbe anche dichiarare uno Stato islamico attraverso la sua unione con altre organizzazioni terroristiche in Iraq e Siria, che creerà un grave pericolo per quanto riguarda la possibilità di unificare l'Iraq e la protezione del suo territorio", il rapporto DIA aveva previsto correttamente.
 
A differenza del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, che si precipitò ad etichettare il memo DIA declassificati come poco rilevanti subito dopo il suo declassamento, l'ex capo della DIA ha espresso piena fiducia nella relazione del 2012.
 
Quando Hasan di Al Jazeera ha chiesto Flynn perché non ha cercato di fermare gli Stati Uniti rispetto ai trasferimenti di armi verso gli estremisti islamici, il generale in pensione, ha detto: "Odio dire che non è il mio lavoro, ma il mio lavoro è stato quello di garantire la precisione della nostra intelligence ", ha detto Flynn, che è stato anche direttore dell'intelligence per il Joint Special Operations Command (JSOC) durante la ricerca degli Stati Uniti a Bin Laden.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti