Yemen, attacco missilistico Houthi contro la portaerei USA Dwight Eisenhower nel Mar Rosso

3834
Yemen, attacco missilistico Houthi contro la portaerei USA Dwight Eisenhower nel Mar Rosso

 

Le Forze armate yemenite hanno annunciato, questa mattina, di aver colpito la portaerei statunitense Eisenhower nel Mar Rosso.

Questo attacco, in parte, è la risposta ai bombardamenti congiunti di USA e Gran Bretagna della scorsa notte contro lo Yemen che hanno provocato la morte di 16 persone e il ferimento di altre 58.

Il generale di brigata Saree Yahya Sare'e Qasim, portavoce delle forze armate yemenite, ha precisato, durante una conferenza stampa, che l’attacco di questa mattina “è stato realizzato nell'ambito della risposta all'aggressione statunitense-britannica e per continuare ad appoggiare le rimostranze del popolo palestinese.”

Per queste ragioni “le forze armate yemenite hanno condotto un'operazione militare congiunta che ha avuto come obiettivo la portaerei statunitense ‘Eisenhower’ nel Mar Rosso”, ha spiegato Sare’è.

“L'operazione è stata condotta con una serie di missili balistici e il bersaglio è stato preciso e diretto,” ha aggiunto.

Le Forze armate yemenite hanno sottolineato che “non esiteranno a rispondere direttamente e immediatamente a qualsiasi nuova aggressione contro il territorio yemenita, colpendo tutte le fonti di minaccia e tutti gli obiettivi ostili statunitensi e britannici nel Mar Rosso e nel Mar Arabico.

Inoltre, gli Houthi hanno ribadito che “i crimini dell'aggressione statunitense-britannica non li dissuaderanno dall'adempiere al loro dovere religioso, morale e umanitario nei confronti del popolo palestinese e che le loro operazioni continueranno fino a quando l'aggressione non cesserà e l'assedio del popolo palestinese oppresso nella Striscia di Gaza non sarà revocato.”

------ 
Acquistando il libro “Storia di una bambina farfalla di Gaza” da questo link, l'AntiDiplomatico e Edizioni Q doneranno i proventi al progetto "Adotta un Bimbo Farfalla di Gaza".


 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti