L'Eurozona non ha permesso la bancarotta della Grecia nel 2010 per proteggere le banche tedesche e francesi. La tv di stato tedesca

L'Eurozona non ha permesso la bancarotta della Grecia nel 2010 per proteggere le banche tedesche e francesi. La tv di stato tedesca

Il documentario sulla crisi greca che ha "sconvolto" i tedeschi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


La televisione di stato tedesca ARD ha trasmesso un documentario che ha sconvolto molti conservatori, neoliberisti e intransigenti tedeschi. Il documentario dal titolo "Il sentiero della Troika - Potenza senza controllo", un documentario prodotto da RBB per ARTE ha mostrato ai tedeschi un approccio diverso al problema del debito greco.
 
Il blog KTG riporta il passaggio più "scioccante",
 
"Gli Stati membri dell'euro non volevano che la Grecia andasse in bancarotta nel 2010, al fine di proteggere le banche tedesche e le banche francesi, che erano esposte di quasi 40 miliardi e avevano paura di perdere il denaro.
 
Pertanto, la comunità internazionale ha pompato il denaro dei contribuenti nel sistema finanziario greco. Miliardi di denaro che non hanno raggiunto la gente comune. Il documentario spiega che il popolo greco è stato deprivato dai non-democraticamente legittimati burocrati della Troika, sono stati sistematicamente rovinati, tagliati fuori dal l'assistenza sanitaria - in una parola, umiliati. 
 
Il documentario mostra interviste con i disoccupati greci e portoghesi, commercianti falliti, sindacalisti ecc e un colloquio con il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis, che ha descritto piano di salvataggio su piano di salvataggio come "un crimine contro l'umanità":
 
"Persone intelligenti a Bruxelles, a Francoforte e a Berlino sapevano nel maggio 2010 che la Grecia non avrebbe mai ripagato i propri debiti. Ma hanno agito come se la Grecia non fosse in bancarotta, come se semplicemente non avesse liquidità sufficiente. "
 
"In questa posizione, dare ad uno stato in bancarotta il più grande di credito della storia è stato un crimine contro l'umanità." 





Alcuni media tedeschi conservatori, hanno criticato il documentario come "un allenamento all'ideologia di SYRIZA".
 
Ma ciò che è interessante è che alcune delle interviste sembrano essere state fatte durante l'estate 2014 e prima delle elezioni del 25 gennaio che hanno portato al potere SYRIZA.
 
Ma ormai, lamentarsi della troika e dell'austerità fa di chiunque un supporter di SYRIZA ...
 
Ma la Grecia con o senza SYRIZA non è la sola con il suo debito. 
 
La rivista tedesca FOCUS ha pubblicato un articolo con titolo "Debito alto, nessuna crescita: Dimenticate la Grecia - La Francia è il problema della zona euro" e ha descritto il paese come "la Grecia con la Torre Eiffel."
 
Gli analisti si aspettano che l'Italia sarà la prossima sulla lista dei paesi della zona euro con miliardi di debiti che né la zona euro né la Germania possono risolvere. Ops! I La Banca centrale europea sta stampando denaro - 60 miliardi di euro al mese - per acquistare obbligazioni dei paesi indebitati.


La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina