Operazione Sea Guardian della NATO: la militarizzazione di una crisi umanitaria

3355
Operazione Sea Guardian della NATO: la militarizzazione di una crisi umanitaria


 
La Commissione europea questa settimana presenterà un nuovo piano per il reinsediamento dei rifugiati negli Stati membri dell'UE. Le proposte fanno parte di un più ampio pacchetto di asilo e migrazione che dovrà essere adottato. I dettagli del nuovo piano sono scarsi, ma una comunicazione diffusa dalla Commissione ad aprile faceva riferimento a norme UE per 'lammissione e la distribuzione' come parte di un unico sistema comune.
 
Nel frattempo, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha presentato sabato a Varsavia una nuova operazione - Guardiano del Mare - in cui navi da guerra della NATO e, potenzialmente, droni saranno utilizzati per aiutare l'UE nel controllo del flusso migratorio attraverso il Mediterraneo.

Stoltenberg ha dichiarato che sta per essere avviata "una nuova operazione di sicurezza marittima nel Mediterraneo, Operation Sea Guardian che avrà un ampio campo di applicazione, comprensivo della lotta al terrorismo e del rafforzamento delle capacità di intervento. Abbiamo intenzione di lavorare a stretto contatto con l'Operazione Sophia dell'Unione europea nel Mediterraneo centrale". 

Diverse ONG hanno espresso feroci critiche alla gestione europea della crisi di migrazione, con alcune, come Medici Senza Frontiere,che ha boicottato fondi e progetti europei in segno di protesta.
 
Human Rights Watch ha criticato la nuova operazione Nato.
 
"Il coinvolgimento della NATO nel controllo della migrazione segna un cambiamento pericoloso verso la militarizzazione di una crisi umanitaria", ha commentato Judith Sunderland, co-direttore della Divisione di Europa e Asia Centrale di Human Rights Watch, invitando l'UE ad "ampliare percorsi sicuri e legali per l'Europa",
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti