Ucraina: accendiamo i riflettori sulle persecuzioni del regime di Kiev

1704
Ucraina: accendiamo i riflettori sulle persecuzioni del regime di Kiev



di Andrea De Marchis 

La maggioranza degli italiani contraria all’invio di armi in Ucraina se non è del tutto convinta sicuramente intuisce l’opacità del governo ucraino retto dal figurante Zelensky. In decenni di aggressioni imperialiste a nazioni sovrane, gli USA hanno brillato per tentativi di rifilare all’opinione pubblica presunti paladini della democrazia delle nazioni di volta in volta finite nel loro mirino. E’  un sistema che a lungo andare si è fatto logoro come dimostra anche il discredito di cui Zelenzky gode in Italia nonostante l’intenso bombardamento mediatico e gli osanna alla sua figura.

Ciò che è meno noto dell’operato di Zelensky e dei fantocci suoi predecessori è la spietata politica di persecuzione contro le organizzazioni comuniste, gli antifascisti e la popolazione di etnia russa. Il black out mediatico è totale e la realtà ignorata anche dalla maggior parte delll’opinione pubblica contraria alla guerra per procura degli USA e dell’UE contro la Federazione Russa, combattuta versando sangue ucraino.

La messa al bando del Partito Comunista Ucraino e di tutti i partiti politici di opposizione è solo la punta dell’iceberg. La strage di Odessa del 2 maggio 2014 è soltanto l’evento più noto di una quotidianità fatta di tortura, carcerazioni senza regolare processo, sparizioni, esecuzioni sommarie, linciaggi. Nel mirino i partiti e le organizzazioni comuniste che la repressione degli ultimi 8 anni ha costretto alla clandestinità o all’esilio forzati, gli antifascisti che si oppongono alla trasformazione del paese in un avamposto NATO per l’aggressione contro la Federazione Russa, normali cittadini di etnia russa non disposti ad accettare le misure di ucrainizzazione forzata imposte dal regime fantoccio.

Tutto questo con il largo e dispiegato uso dei famigerati gruppi paramilitari di nazionalisti ucraini dal chiaro orientamento filo-nazista che nel corso di 8 anni sono stati finanziati e inglobati nelle forze armate e nei servizi di sicurezza del regime fantoccio.

Ecco il mostro che il nostro governo finanzia, rifornisce di armi ed ora anche addestra nelle strutture delle forze armate italiane sul nostro suolo.

La solidarietà internazionalista è allora un’arma con cui fare luce sulle atroci sofferenze di cui è vittima il popolo ucraino ed in particolare i comunisti e gli antifascisti oggi in lotta contro la guerra per procura in cui NATO e UE stanno trascinando l’Ucraina.

Ma la solidarietà internazionalista è anche un’arma per sconfiggere la propaganda di guerra e il tentativo di arruolamento del nostro paese nella guerra per procura di NATO e UE contro la Federazione Russa.

Per questi motivi invitiamo tutti coloro che a Roma si battono contro l’invio di armi da parte del nostro paese al governo fantoccio ucraino a mobilitarsi anche venerdì 24 marzo per dire NO alla persecuzione dei comunisti e degli antifascisti in Ucraina.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti