Inizia la tregua di 72 ore in Russia per il “Giorno della Vittoria”

1272
Inizia la tregua di 72 ore in Russia per il “Giorno della Vittoria”

 

La tregua di 72 ore proposta dal presidente russo Vladimir Putin è entrata ufficialmente in vigore, con le forze russe che hanno sospeso le operazioni offensive a partire da giovedì, nonostante l'ondata di attacchi con droni ucraini nelle ore precedenti.

La pausa nei combattimenti, che dovrebbe durare fino alla mezzanotte del 10-11 maggio, è stata descritta come un gesto umanitario in occasione dell'80° anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il Cremlino afferma che il cessate il fuoco mira anche a creare uno spazio per negoziati di pace diretti con l'Ucraina, senza precondizioni.

“Sì, questa è un'iniziativa della parte russa, del presidente Putin. Rimane in vigore”, ha confermato mercoledì il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, sottolineando che Mosca è impegnata a rispettare la tregua nonostante l'assalto record dei droni ucraini prima del suo inizio.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rifiutato di appoggiare il cessate il fuoco, denunciandolo come un “tentativo di manipolazione” e accusando la Russia di utilizzare le aperture umanitarie per ottenere un vantaggio tattico. Kiev ha recentemente intensificato la sua campagna di attacchi con droni, con l'alto diplomatico russo Rodion Miroshnik che ha affermato che gli attacchi con UAV ucraini della scorsa settimana hanno causato un numero record di vittime civili: 15 morti e 142 feriti.

All'inizio della settimana, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha accusato Zelensky di “comportamento terroristico classico” per aver minacciato i civili in Russia mentre sollecitava ulteriori finanziamenti dai donatori occidentali.

Peskov ha condannato i continui attacchi, accusando il “regime di Kiev” di rivelare “la sua essenza e la sua inclinazione verso azioni terroristiche”. Ha sottolineato che i servizi speciali e l'esercito russi stanno adottando tutte le misure necessarie per garantire che le celebrazioni del Giorno della Vittoria si svolgano in sicurezza in tutto il Paese.

Nonostante le richieste di alcuni legislatori di una risposta “asimmetrica” agli attacchi con i droni, il Cremlino ha ribadito la sua posizione: “Tutte le istruzioni sono state date, non ci sono nuovi elementi”, ha detto Peskov quando gli è stato chiesto di una possibile ritorsione durante la tregua.

Il Giorno della Vittoria, celebrato il 9 maggio, commemora la sconfitta della Germania nazista nel 1945 e rimane una delle festività pubbliche più significative in Russia.

FONTI: TASS, RT, REUTERS

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti