Iran e Russia verso la completa dedollarizzazione nei loro scambi

Le delegazioni bancarie dell'Iran (a destra) e della Russia si incontrano a Teheran, la capitale iraniana, 23 maggio 2023.

1910
Iran e Russia verso la completa dedollarizzazione nei loro scambi

 

I presidenti delle banche centrali di Iran e Russia sottolineano il rafforzamento degli scambi commerciali e l'uso delle valute nazionali nel commercio.

Durante un incontro tenutosi ieri a Teheran con il suo omologo russo, Elvira Nabiullina, il presidente della Banca centrale iraniana, Mohamad Reza Farzin, ha ribadito la necessità di incrementare gli scambi bancari e monetari tra i due Paesi.

Ha anche annunciato che il rafforzamento e l'accelerazione dello sviluppo delle relazioni di intermediazione tra le banche commerciali dell'Iran e della Russia sono all'ordine del giorno.

D'altra parte, oltre a sottolineare le elevate capacità e potenzialità commerciali di Iran e Russia, Farzin ha chiesto una maggiore cooperazione infrastrutturale bancaria tra le due nazioni, che sono membri dell'Asian Clearing Union (ACU).

Il funzionario persiano aveva già invitato la Russia a partecipare al 51° vertice dell'ACU, iniziato ieri a Teheran.

Da parte sua, Nabiullina ha ricordato l'esigenza di una maggiore cooperazione tra il settore bancario e monetario iraniano e russo, evidenziando che le delegazioni di tecnici ed esperti delle banche centrali dei due Paesi dovrebbero incontrarsi frequentemente per ampliare e approfondire i legami bilaterali.

Teheran e Mosca, entrambe sanzionate dai paesi occidentali, hanno cercato di espandere le loro relazioni commerciali ed economiche.

In tal senso, lo scorso marzo, l'ambasciatore iraniano in Russia, Kazem Yalali, ha informato che entrambi i paesi stavano lavorando al riconoscimento delle carte del sistema di pagamento russo 'Mir' e la questione della connessione delle sue banche al Sistema di Trasferenza dei Messaggi Finanziari (SPFS), che è l'equivalente russo di SWIFT.

I due Paesi, infatti, hanno compiuto passi concreti per abbandonare il dollaro  e sostituirlo con le rispettive valute nazionali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti