Coronavirus. E dopo che hanno svuotato i supermercati?

5786
Coronavirus. E dopo che hanno svuotato i supermercati?

 

E dopo che hanno svuotato i supermercati coloro che, evidentemente, temono di morire di fame durante l’inevitabile quarantena, che faranno? Durante l’epidemia “spagnola” del 1917 (più di 100 milioni di morti, non dimentichiamolo) diedero fuoco a strutture destinate ad ospitare gli infettati (anche le loro case). Vogliamo arrivare a questo anche in Italia?


Allora, sarebbe il caso che qualcuno nel governo smettesse di pavoneggiarsi davanti alle telecamere e desse una strigliata ai tanti (a cominciare da quelli della RAI) che stanno trasformando l’informazione in una saga a chi cattura più audience, terrorizzando la gente (l’ultima è di qualche minuto fa: “Settima vittima in Italia” e nessuna menzione nel titolo che aveva più di 80 anni).


In altre nazioni, ad esempio, esiste da tempo un decalogo o precise direttive per erogare l’informazione in caso di emergenza e qualche saggio consiglio sulle modalità che dovrebbero caratterizzare l’informazione è arrivato anche qui da noi dal mondo scientifico, ma si direbbe inutilmente. Del resto, davvero arduo pretendere una qualche autorevolezza da parte di un Governo che, unico in Europa, ha chiuso le tratte aeree da e verso la Cina salvo poi permettere (ovviamente, senza nessun controllo sanitario) ai bambini cinesi provenienti dalla Cina di tornare subito a scuola. Insomma, un misto tra servilismo verso la trumpiana campagna anti-Pechino (enfatizzando oltre ogni decenza la minaccia del Coronavirus) e l’esigenza di fortificare il fronte contro Salvini.

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti