di Giuseppe Giannini Confesso che, pur avendo una naturale avversione (consolidatasi nel tempo) verso il blocco liberale afferente al mondo PD, la Schlein mi sta simpatica. Tuttavia mi chiedo:...
Il fisico Carlo Revelli ha il merito di tornare a dare un senso al sempre più stanco "Concertone" del primo maggio, kermesse sempre più obsoleta: "Spendiamo più di due trilioni...
E’ un 1° Maggio diverso quello dei lavoratori della ex Fiat, ora FCA, di Pomigliano d’Arco, laboratorio ai residui diritti rimasti per i lavoratori con il piano Marchionne del Jobs...
"Mi ritrovai allora anch'io a manifestare il mio dissenso, come ogni sano "dissentista", inconsapevole che, nel frattempo, il regista e giornalista Michelangelo Severgnini, stava filmando tenendo traccia...
Federico Greco e Mirco Melchiorre sono i registi di "P.I.G.S" e "C'era una volta in Italia: Giacarta sta arrivando", due gemme che mettono a nudo i crimini contemporanei di quel regime neo-liberista che...
Vogliamo celebrare e la Liberazione dal nazifascismo ricordando una delle emblematiche figure della Resistenza, ovvero Sandro Pertini, durante un suo comizio del 25 aprile 1973. Un breve intervento,...
Come ogni anno si aprono le polemiche. Ma questa volta non è un 25 aprile qualsiasi. Da una parte e dall'altra, governo e opposizione, continua la pusillanime, vergognosa, noiosissima, campagna...
di Leonardo SinigagliaIl 25 aprile 1945 Milano insorta segnava il definitivo tracollo del regime fascista, che proprio in quei giorni andava decomponendosi davanti alla fuga delle truppe naziste e all’incalzare...
Elogio della compostezza. Tra 18 aprile e 25 aprile. La spinta a "sostituire" il 25 con il 18 aprile è affiorata più volte nella Seconda Repubblica, se ne fece interprete la batteria...
1 marzo 2022: senato: 244 voti a favore, 13 contrari, 3 astenuti17 marzo 2022: camera: 367 voti a favore, 25 contrari, 5 astenuti 10 gennaio 2023: senato: 125 voti a favore, 28 contrari e 2 astenuti23...
RICEVIAMO E CON ESTREMO PIACERE PUBBLICHIAMO QUESTO IMPORTANTE COMUNICATO-------------------- E’ stato presentato questa mattina a Roma l’appello “Fermare la guerra, imporre la pace”. Come...
di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Il solitamente prudente Mattarella, ieri in visita di stato in Polonia, si è lasciato andare ad una serie di dichiarazioni che possiamo definire...
di Fulvio Beltrami - Il Faro di RomaIl 28 marzo, in piazza del Popolo a Roma, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in compagnia dell’ex rappresentante della Confindustria settore armi, Guido...
È stata presentata nei giorni scorsi, dopo diversi annunci, la delega fiscale predisposta dal Governo Meloni. Si tratta di una proposta di legge, che dovrà essere approvata...
"CATASTROFE NEOLIBERISTA". Un viaggio con Angelo d'OrsiVENERDI' 31 MARZO ORE 18.00 IN ESCLUSIVA PER GLI ABBONATI YOUTUBE DE L'ANTIDIPLOMATICO LA PRIMA PUNTATA Neoliberismo. Quante volte lo avete sentito...
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa