Fascismi e antifascismo: il senso del 2 giugno oggi
di Paolo Ercolani La Repubblica italiana, di cui il 2 giugno si celebra il 77esimo anniversario, è stata fondata certamente sui principi dell’antifascismo ideologico,...
Paolo Ercolani (Roma, 1972) è filosofo, scrittore e saggista. Docente dell’Università di Urbino «Carlo Bo», ha scritto libri e articoli scientifici. Iscritto all’Ordine dei giornalisti, è autore di numerosi articoli per varie testate, tra cui «La Lettura» del «Corriere della Sera», «il manifesto» e «MicroMega». Fra i suoi ultimi libri, “The West Removed. Economics, Democracy, Freedom: A Counter-History of Our Civilization” (2016), “Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio” (2016), “Figli di un io minore. Dalla società aperta alla società ottusa” (2016).
Non so se suscita più rabbia o tenerezza la sinistra democratica che si sconvolge e straccia le vesti per l’ennesima sconfitta, stavolta nientemeno che nel paese guida dell’Occidente,...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti