Gli Usa stanno per scegliere tra una regina della corruzione e un proto-fascista. Jill Stein

Gli Usa stanno per scegliere tra una regina della corruzione e un proto-fascista. Jill Stein

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


La candidata presidenziale per il Partito dei Verdi, Jill Stein, ha dichiarato in un'intervista ad RT che quest'anno il popolo americano dovrà scegliere tra i due candidati presidenziali " meno affidabili e più indesiderabili della storia delle campagne elettorali nel Paese".

La Stein, che ha partecipato anche alle elezioni presidenziali del 2012, è convinta che gli elettori vorrebbero maggiori informazioni su tutti i candidati, non solo sui candidati selezionati dai partiti Repubblicano e Democratico. "La mia speranza è quella di contribuire ad informare e responsabilizzare il popolo americano a fare delle scelte, scelte informate circa il nostro futuro", ha detto la Stein. "Questo è ciò che la democrazia dovrebbe essere".

Il candidato per il partito dei Verdi, che promuove un programma progressista tanto nelle politiche energetiche e ambientali che nelle proposte economiche e sociali, ha dichiarato indignata che gli americani dovranno scegliere "tra una regina della corruzione e un protofascista " e si è impegnata a lavorare dopo le elezioni per porre fine al corrotto sistema bipartitico".
 
"Che sia Donald Trump o Hillary Clinton a raggiungere la Casa Bianca, dovremo lottare anima e corpo per fermare la prossima guerra, per fermare la Terza Guerra Mondiale, per fermare la catastrofe climatica e per evitare che il fascismo si impossessi del nostro paese", ha aggiunto la Stein.

"La 

 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina