"Abbiamo varcato il Rubicone": il presidente serbo accusa il leader kosovaro di cercare la guerra "a tutti i costi"

2485
"Abbiamo varcato il Rubicone": il presidente serbo accusa il leader kosovaro di cercare la guerra "a tutti i costi"

 

Ieri, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha accusato il primo ministro del Kosovo Albin Kurti di aver tentato di provocare una guerra "a tutti i costi" dopo che il suo governo ha chiuso il confine a tutti i veicoli con targa serba e ha arrestato diversi cittadini.

Kurti  ha ordinato la chiusura del confine dopo che tre poliziotti del Kosovo sono stati arrestati, ieri, dalle forze di sicurezza serbe. "L'ingresso delle forze serbe nel territorio del Kosovo è un'aggressione e il suo obiettivo è l'escalation e la destabilizzazione", ha lamentato il presidente sui suoi social network, aggiungendo che gli agenti sono stati arrestati a 300 metri all'interno del territorio kosovaro, vicino al confine.

Da parte sua, Vucic ha dichiarato alla radio di stato RTS che gli uomini in divisa "sono stati arrestati a 1,8 chilometri dalla linea amministrativa". "Kurti dice che erano a 300 metri dalla linea. Cosa ci facevano lì senza dirlo alla KFOR ?", ha aggiunto, riferendosi alla missione di mantenimento della pace della Nato. 

"Sarà difficile tornare alla normalità"

"Siamo al bivio se avremo o meno la pace, Albin Kurti vuole provocare la guerra a tutti i costi", ha avvertito il presidente serbo. "Abbiamo varcato il Rubicone e sarà difficile tornare alla normalità", ha sottolineato.

"L''importazione di prodotti serbi' non può essere vietata, Kurti vuole far morire di fame la gente", haricordato, rivelando che le vere intenzioni di Pristina sono "espellere la popolazione [serba] dal nord del Kosovo".

Vucic si è anche opposto agli arresti di martedì scorso di due eminenti cittadini serbi, che l'autoproclamata repubblica ha accusato di aver organizzato l'"attacco" alle forze di pace della NATO il mese scorso. In questo senso, ha accusato l'Unione Europea e la NATO di non aver fatto nulla per persuadere Kurti nonostante avesse ricevuto garanzie che non ci sarebbero stati arresti.

Ieri, l'UE ha riferito di aver concordato misure punitive contro il governo Kurti, accusandolo di non aver fatto abbastanza per calmare la crisi. "Queste misure sono graduali, con conseguenze finanziarie e politiche, a partire dalla sospensione di visite, contatti ed eventi di alto livello, nonché della nostra cooperazione finanziaria con il Kosovo", ha annunciato il portavoce per gli affari esteri dell'Ue, Peter Stano, citato dall'agenzia Reuters.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia di Michelangelo Severgnini Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti