VIDEO. Regista gira il Venezuela per un mese: "Un Paese colpito dalla sanzioni". Su Guaidó: "L'uomo più odiato" nel paese

La regista Carolina Graterol afferma di essere stata in grado di osservare "un paese colpito da sanzioni".

26934
VIDEO. Regista gira il Venezuela per un mese: "Un Paese colpito dalla sanzioni". Su Guaidó: "L'uomo più odiato" nel paese



 
La regista Carolina Graterol e il cameraman Alan Gignoux hanno girato il Venezuela per un mese per girare un documentario sulla realtà del paese. Dopo questa esperienza, la regista ha dichiarato al blog finanziario americano  ZeroHedge che " Juan Guaidó è l'uomo più odiato in Venezuela".
 
In un'intervista con RT, ha aggiunto che sono stati "in molte città" e hanno percorso 5.000 chilometri all'interno del territorio venezuelano. "Non abbiamo trovato persone che dormivano per strada, non abbiamo trovato persone che mangiavano rifiuti, infatti abbiamo visto città molto pulite ", ha raccontato.
 
Tuttavia, ha chiarito che ha potuto notare "un paese colpito da sanzioni ". "Volevo davvero a vedere quello che era successo, che cosa è la guerra economica e come si spiega" ha affermato Graterol, notando che ha cercato di raccogliere materiale per il film "esempi di come la guerra economica si manifesta che il paese soffre internamente nel settore degli uomini d'affari e anche esternamente ".
 
Per quanto riguarda il popolo venezuelano , lo ha definito con "un'energia molto grande di persone intraprendenti". E infine ha sottolineato che qualcosa che ha attirato la sua attenzione sono state "le case della Misión Vivienda ", di cui "2.500.000 sono state costruite dal 2011". "Le abbiamo viste ovunque, siamo rimasti molto colpiti dalla qualità", ha concluso.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti