Alberto Negri - Il nuovo Great Game, dalla Russia, all'Asia all'Africa (Oltre Gerusalemme III)

3245
Alberto Negri - Il nuovo Great Game, dalla Russia, all'Asia all'Africa (Oltre Gerusalemme III)


La mossa di Trump mette sotto pressione anche Putin. Pur tra grandi difficoltà il leader russo è stato finora tra gli interlocutori privilegiati del premier isareliano Netanyahu. Mosca dovrà bilanciare i suoi interessi strategici ed economici nel mondo arabo-musulmano e la necessità di avere comunque Israele dalla sua parte: lo stato ebraico occupa in Siria le alture del Golan, può colpire in Libano gli Hezbollah e creare problemi agli iraniani, dopo avere innescato la reazione adirata di Erdogan, altro alleato della Russia.



LEGGI: Alberto Negri - In che mani siamo...(Oltre Gerusalemme)


LEGGI:  Alberto Negri - Gli Usa mettono spalle al muro l’Europa (Oltre Gerusalemme III)



Ma la decisione avrà effetti concentrici in Europa e soprattutto nel quadrante dell'Asia centrale dal Pakistan all'Afghanistan dove gli Usa hanno ancora migliaia di uomini schierati a sostegno delle deboli forze armate di Kabul mentre diventeranno ancora più tesi i rapporti con il governo di Islamabad. Anche in Nordafrica e nel Sahel, dove gli americani sono presenti con le loro basi, ci potrebbe essere una reazione che darà spazio all'islamismo radicale mettendo in difficoltà regimi locali assai fragili e dipendenti per la loro sicurezza dagli Stati Uniti. Non è un caso forse che recentemente Netanyahu sia stato in Kenya per partecipare all'insediamento del contestato presidente Uhuru Kenyatta: Israele sta mettendo in sicurezza i suoi rapporti nel Corno d'Africa con Uganda, Kenya ed Eritrea. Dalle mura di Gerusalemme lo sguardo si alza lontano verso Est e Ovest: all'orizzonte c'è ancora la polvere degli Imperi e quella di potentati e dittature in disfacimento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti