Alessandro Di Battista - Estradarne uno per silenziarne cento

2318
Alessandro Di Battista - Estradarne uno per silenziarne cento

 

La Corte di Appello di Londra ha dato ragione a Washington. Ora la palla torna al primo tribunale che, mesi fa, negò l'estradizione per Assange. Assange rischia davvero di finire in un carcere di massima sicurezza USA. In un mondo normale dovrebbero essere i giornalisti i primi ad indignarsi. Dovrebbero sentirsi in pericolo, manifestare dissenso, scrivere migliaia di articoli, far partire hashtag di solidarietà, scioperare. Invece, vedrete, a parte rare e preziosissime eccezioni, la stragrande maggioranza di loro (così come la stragrande maggioranza dei parlamentari alcuni giorni fa) sceglierà silenzi ponziopilateschi.

L'era del conformismo coincide con l'occupazione coatta della propria comfort-zone. L'era del conformismo coincide con l'era della pavidità. Assange sta marcendo in carcere e, probabilmente, verrà estradato in USA. Ad ogni modo è un uomo reso innocuo dalla violenza del sistema e dall'assenza di coraggio di chi sostiene di fare informazione. “Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti” diceva Martin Luther King.

Oggi leggerete qualche articolo di cronaca (prese di posizione ce ne saranno poche). Poi, da dopodomani, di nuovo silenzio. Il silenzio della pavidità, il silenzio della contiguità, il silenzio della vergogna. C'è chi si vergogna perché non ha avuto il coraggio di Julian. Assange sta marcendo in carcere al posto di tenere conferenze nelle università di tutto il mondo solo per il suo coraggio. Il coraggio di aver pubblicato questo video. Questo (e altri) video è la ragione della prigionia di Assange. Undici anni senza vedere la luce del sole. Undici anni in prigione (più di quel che scontano molti mafiosi) per aver “donato” alle pubbliche opinioni mondiali frammenti di verità. Undici anni in prigione per convincere chiunque abbia intenzione di fare informazione che esiste un limite al di là del quale meglio non andare. Perché si rischia di fare la fine di Julian. Imprigionarne uno per educarne cento.

Il video che vi ripropongo (magari molti di voi l'hanno già visto) si intitola “Omicidio collaterale” e mostra l'attacco aereo del luglio 2007 a Baghdad da parte dell'esercito americano nei confronti di civili iracheni disarmati. Immagini terrificanti. Queste sono state le guerre condotte per esportare la democrazia. #FreeAssange

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti